- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Festival in una notte d’estate”, domani e sabato in piazza San Matteo “Il fu Mattia Pascal” con Pietro Montandon

GENOVA – Il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro prosegue, venerdì 9 e sabato 10 luglio a Genova in Piazza San Matteo, con un adattamento de “Il fu Mattia Pascal” che vede l’eclettico Pietro Montandon interpretare, attraverso un sapiente uso delle maschere, tutti i personaggi del celebre romanzo pirandelliano.
«La scelta di realizzare un adattamento per un attore solo – dichiara la regista Daniela Ardini – approfondisce il tema dell’identità grazie ad una scrittura scenica che segue il percorso di “autoanalisi” fatto dal protagonista, andando a ritroso per ri-raccontare la sua vicenda. L’uso di maschere renderà visivo il contenuto filosofico dell’opera: l’assunto pirandelliano “imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti” verrà in essere».
L’attore Pietro Montandon (per lunghi anni interprete nella compagnia Mummenshanz, con Lunaria Teatro straordinario interprete di Maruzza Musumeci di Andrea Camilleri) usa le maschere per evidenziare la forte componente ironica della situazione inventata da Pirandello. Le scenografie di Giorgio Panni e Giacomo Rigalza e i costumi di Maria Angela Cerruti aiutano a calibrare l’umorismo tragico della interpretazione di Montandon e della regia.
Sempre nella serata di venerdì, inoltre, Lunaria sarà presente alla rassegna “Ridere d’agosto… ma anche prima” a Villa Imperiale con “Pinocchio, una fiaba sonora” che ha per protagonista Andrea Benfante, mentre al loggiato di Palazzo Giulio Pallavicino proseguono gli incontri-aperitivo di Remo Viazzi dedicati, quest’anno, all’Altrove, inteso come topos letterario del viaggio agli Inferi, da Omero ai giorni nostri, passando per Dante, nel 700º anniversario della morte.
Prosa / Venerdì 9 e sabato 10 luglio
IL FU MATTIA PASCAL
dal romanzo di Luigi Pirandello
con Pietro Montandon
fonica e luci Luca Nasciuti
costumi Maria Angela Cerruti
scene Giorgio Panni Giacomo Rigalza
regia Daniela Ardini
Lunaria Teatro Genova
Una rilettura del capolavoro pirandelliano per attore solo. Grazie alle maschere e alla invenzione recitativa, Pietro Montandon trasmette le emozioni e l’umorismo che danno vita a Il fu Mattia Pascal, mantenendo la vitalità del testo e districandone gli aspetti psicologici meno immediati.Bambini / Venerdì 9 luglio, ore 21
Genova, Villa Imperiale
in collaborazione con Ridere d’agosto… ma anche prima
PINOCCHIO, UNA FIABA SONORA
con Andrea BenfanteEventi collaterali
9, 12 e 22 luglio (ore 19)
Loggiato di Palazzo Giulio Pallavicino
ALTROVE. INCONTRI APERITIVO
a cura di Remo Viazzi
Il viaggio agli Inferi da Omero ai giorni nostri, passando per Dante (biglietto: 1 euro)
Informazioni e prenotazioni Biglietto intero: 14 euro; ridotto (over 65, under 26, soci Coop Liguria, Cral Regione Liguria e possessori di Green Card): 12 euro; bambini (under 13): 7 euro. Incontri-aperitivo: 1 euro. Promozione “porta un amico” riservata agli under 26: 8 euro a biglietto presentandosi in due. Inizio degli spettacoli ore 21,15 (salvo dove diversamente indicato)
Posti limitati nel rispetto del protocollo sanitario vigente, si prega dunque di prenotare e acquistare il proprio biglietto, preferibilmente on line su www.happyticket.it: il biglietto con il posto assegnato sarà inviato via mail o via sms. Per informazioni www.lunariateatro.it, info@lunariateatro.it, tel. 0102477045 – 3737894978
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi