- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Festival Gilberto Govi”, al Teatro Sociale di Camogli va in scena “Impresa trasporti (…e zu aegua!)” della Compagnia Teatro d’Allarme

GENOVA – Nell’ambito del “Festival Gilberto Govi” il Teatro Sociale di Camogli ospita domenica 13 ottobre lo spettacolo “Impresa trasporti (…e zu aegua!)” della Compagnia Teatro d’Allarme. La commedia, arrivata alla sua quarta rappresentazione, riprende l’opera scritta da Umberto Morucchio che Umberto Govi ha portato in giro per l’Italia per diversi anni.
Si tratta dello stesso Festival in cui sta andando in scena con successo la nuova Pignasecca e Pignaverde di Tullio Solenghi e dunque, fra una loro replica e l’altra, anche Impresa Trasporti (…e zu aegua!) della fontanina Compagnia Teatro D’Allarme potrà essere vista ed apprezzata dal grande pubblico del teatro ligure.
La commedia riprende la famosa opera scritta da Umberto Morucchio che Gilberto Govi ha portato nei teatri italiani per diversi anni e che la Compagnia Teatro d’Allarme, grazie al certosino lavoro di Pierpaolo Romairone, ha trascritto e messo in scena partendo da un’audiocassetta su cui vi era una registrazione dell’epoca. Il tutto senza avvalersi di immagini e registrazioni televisive (andate perdute).
È la storia di Annibale Bacigalupo, titolare di un’impresa di pompe funebri che, purtroppo, naviga nelle ben poco remunerative acque di un paesino dell’entroterra genovese, ove la mortalità è pressoché nulla.
Le vicende familiari e professionali dei Bacigalupo si sviluppano fra una moglie, levatrice di professione stufa di sostenere il peso economico della famiglia, una figlia che si innamora di un giovanotto il cui padre è superstizioso e un’unica occasione di guadagno per Annibale, che si rivelerà portatrice di guai.
Paradossalmente è la morte, tema apparentemente lugubre, a fornire gli spunti comici che dall’inizio della commedia si susseguono fino a fare da sfondo ai divertenti equivoci del terzo atto.La Compagnia Teatro d’Allarme è nata nel 2022 nel comune di Orero in Val Fontanabuona, fondata da Pierpaolo Romairone che ha raggruppato un insieme eterogeneo di undici elementi percorrendo una larga porzione di Liguria che va dalla Baia del Silenzio al Golfo del Tigullio, alla Valle Scrivia passando, naturalmente, per la Val Fontanabuona. La Compagnia ha debuttato nel 2024 al Teatro Comunale di Cicagna e questa al Teatro Sociale di Camogli rappresenta la replica più prestigiosa del proprio programma.
Questi gli interpreti che andranno in scena Domenica 13 (ore 17:00)
Pierpaolo Romairone (Annibale Bacigalupo), Stefania Toni (Teresa Bacigalupo), Matilde Romairone (Mariuccia), Andrea Giacobbe (Dott. Alfonso Perelli), Manuela Nattino (Sig.na Perelli), Antonella Togo (Luigia), Cristina Sanguineti (Antonietta Rimassa), Alessandro Arata (Alfredo), Giacomo Macciò (Giuseppe Boffetti), Massimo Aliverti (Cavalier Gattinara), Christian Caniggia (Comissario Savonitti)
I biglietti sono acquistabili presso il Teatro Sociale di Camogli (Piazza Matteotti 5, Camogli, tel. 0185 1770529, e-mail biglietteria@teatrosocialecamogli.it) sino ad un’ora prima dello spettacolo o dal sito Vivaticket, questo il link:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/impresa-trasporti/247060
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi