- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FESTIVAL GENOVA RELOADED: TRIONFA “MATERNAL” DI MAURA DELPERO. PREMIO ALLA CARRIERA A PUPI AVATI

Bilancio positivo per la seconda edizione della rassegna cinematografica andata in scena a Palazzo Ducale. Ospiti d’eccezione del 2021: Nanni Moretti e Zerocalcare
GENOVA – Il Festival cinematografico Genova Reloaded, organizzato da Circuito con la direzione artistica di Giorgio Viaro, si è chiuso con l’assegnazione del Premio “Lanterna delle Arti” alla Carriera a Pupi Avati e con la proclamazione dei film vincitori del Concorso Genova Reloaded varato durante questa seconda edizione della manifestazione.
Il film vincitore del Concorso Genova Reloaded 2021 è “Maternal” di Maura Delpero. L’opera della regista trentina ha ricevuto la targa per il Miglior Film assegnata dalla giuria tecnica presieduta da Steve Della Casa e composta dal direttore del Teatro Nazionale di Genova Davide Livermore, la direttrice della Fondazione Palazzo Ducale di Genova Serena Bertolucci e la giornalista de “Il Secolo XIX” Raffaella Grassi. Questa la motivazione della giuria: “Per la delicatezza dello sguardo e la cura dei dettagli, a fronte di una storia complessa, che racconta molto più di quel che dice. Quei ritratti di donne, sospese tra disperazione e amore, fanno di questo racconto un affresco delicato, curato, lieve e a tratti commovente. Ottime le interpretazioni delle attrici protagoniste, sicura e partecipe la regia di Delpero”. “Maternal” sarà proiettato lunedì 5 luglio (ore 21,30) nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, in apertura della consueta rassegna “Circuito Cinema al Ducale” che prosegue fino alla fine di agosto.
La Giuria tecnica ha assegnato anche due menzioni speciali a “Non odiare” di Mauro Mancini e a “Cosa sarà” di Francesco Bruni. La motivazione per “Non odiare”: “Un debutto interessante; un film sulla memoria intenso e profondo in cui domina un dolore silenzioso e ben interpretato da tutto il cast. Un film sull’odio, la rabbia e la paura mai didattico e con un finale sorprendente”. La motivazione per “Cosa sarà”: “Il racconto privato di una malattia reso universale dall’intelligenza della scrittura e dall’ottima interpretazione degli attori”.
“Cosa sarà” di Francesco Bruni si è anche aggiudicato il Premio del Pubblico, con la maggiore percentuale di “sì” (89,47%) votata dagli spettatori che hanno visto il film.
Gli ospiti della seconda edizione del Festival Genova Reloaded sono stati Nanni Moretti, Zerocalcare, Giuseppe Piccioni, Mauro Pagani, Davide Ferrario, Maura Delpero, Francesco Patanè, Omar Rashid, Silvio Ferrari, Daphne Scoccia, Diana Del Bufalo, Michela Giraud, Walter Siti, Francesco Bruni, Nicola Nocella, Federico Zampaglione e Barbora Bobulova. «La loro presenza – commenta Alessandro Giacobbe, che ha ideato e prodotto il Festival – ha offerto un contributo insostituibile a una manifestazione nata per sostenere il rilancio della città attraverso la cultura delle immagini e le riflessioni che un film può produrre, al di là delle emozioni immediate che offre l’immersione in una storia raccontata sul grande schermo. A questo ci siamo ispirati sin dall’inizio di questa avventura». «Sono felice ed entusiasta – dichiara il direttore artistico Giorgio Viaro – non solo della risposta che la città ha dato a un festival di così alto profilo che è stato capace di portare a Genova cinema di qualità, ma anche grandi incontri e personaggi di assoluto valore artistico e intellettuale, come Zerocalcare, Nanni Moretti, Walter Siti e molti altri. Sono anche soddisfatto della visibilità che una manifestazione come questa dà alla città, a Palazzo Ducale e alle sue istituzioni, considerato che gli ospiti accorsi con affetto e amicizia hanno condiviso post e storie sui loro social network, raggiungendo un pubblico virtuale di oltre due milioni di persone. Un risultato che moltiplica il pubblico incontrato sera dopo sera a Palazzo Ducale e nelle altre sedi del Festival, incontrando direttamente i protagonisti». Va infine segnalata la partnership con la rivista specializzata “Best Movie” che ha seguito il Festival con resoconti puntuali di tutti gli incontri pubblicati sul sito, con quasi un milione di utenti unici al mese e quasi 123 mila persone che seguono la pagina Facebook.
La seconda edizione del Festival cinematografico “Genova Reloaded”, organizzato da Circuito, è prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano con il sostegno di Genova Palazzo Ducale, Europa Cinemas, Academy Two, il patrocinio di Rai Liguria e Regione Liguria. Main sponsor è Banca Carige, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione. Fondazione Cappellino-Almo Nature entra a sostenere l’attività di Circuito con una partnership che la vedrà protagonista nel prossimo triennio. Gli sponsor del Festival sono Camera di Commercio di Genova, Unipol Sai Assicurazioni. Sponsor tecnici Finollo, Easyscooter e Laura Sciunnach.
Info: 010 583261 – 010 5532054
Info e aggiornamenti su www.genovareloaded.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi