- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Festival dello Spazio, domani il via con “Spacebook”, salotto letterario sulla letteratura spaziale

BUSALLA (GE) – La settima edizione del Festival dello Spazio di Busalla si apre domani, giovedì 29 giugno, con un appuntamento ormai tradizionale: quello con “Spacebook”, la prima iniziativa in Italia dedicata all’editoria aerospaziale, che per il terzo anno consecutivo apre la rassegna di Villa Borzino.Un laboratorio di idee curato da Massimo Morasso e pensato affinché gli addetti ai lavori possano raccontarsi “fuori dalle righe”. I libri e i rispettivi autori protagonisti di questo giro d’orizzonte saranno il ricercatore del Scitec (CNR) Fausto Cargnoni con “Sol.O.” (L’Obliquo, Brescia, 2022); l’ingegnere e scrittore Carlo Di Leo ed il giornalista scientifico Antonio Lo Campo con “Ritorno alla Luna” (IBN, Roma, 2023); l’avvocato e dottore di ricerca in bioetica Paolo Donadoni con “Pianeta Futuro” (Dedalo, Bari, 2022); la ricercatrice in filosofia della Stanford University di Firenze Natacha Fabbri con “Profili di donne sulla Luna” (SNS, Pisa, 2023); il professore emerito di Costruzione di Macchine del Politecnico di Torino Giancarlo Genta, con “Prossima fermata Marte” (Bietti, Milano, 2023); e lo stesso Franco Malerba, che presenterà il suo ultimo saggio “Il cibo nello Spazio” (Dedalo, Bari, 2022).
«L’obiettivo di Spacebook – spiega il suo ideatore, Massimo Morasso – è offrire un importante contributo culturale alla comunicazione dello Spazio, fino a configurarsi come una vera e propria piccola fiera del libro spaziale, che prende le mosse dal Festival per spaziare, è il caso di dirlo, intorno alla galassia dell’editoria di settore e di quei media che si occupano a diverso titolo di Spazio, dai libri tradizionali agli audiobook, dai periodici cartacei ai magazine digitali, dalla televisione al web, e coinvolgendo tutto il mondo della cultura e della divulgazione spaziale, dalla cosiddetta “Science-Fiction” alla fantascienza, dall’editoria per l’infanzia e del fumetto alla trattatistica e alla divulgazione».
A seguire, sempre Villa Borzino ospiterà la conferenza “L’arte e lo spazio” del critico d’arte Sandro Ricaldone. L’inaugurazione ufficiale del Festival è invece prevista per la mattinata di venerdì 1º luglio, nella giornata poi dedicata alla Space Economy. Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Il programma completo e tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale www.festivaldellospazio.com, Facebook e LinkedIn.
Il programma della giornata
Giovedì 29 giugno, Villa Borzino
⃝ Anteprima del Festival
Ore 15:00
Spacebook, la libreria dello Spazio
Il “salotto buono” per chi ama leggere e informarsi di Spazio, anche al di là delle pagine di internet. Fra studi scientifici, testi di divulgazione, fumetti, avventure (quasi) fanta-scientifiche, memorie autobiografiche, ricognizioni storiche e proiezioni tecnologiche.
Modera Massimo Morasso
Parlano
Fausto Cargnoni (a partire da Sol.O., L’Obliquo, Brescia 2022)
Antonio Lo Campo (a partire da Ritorno alla luna, IBN, Roma 2023)
Natacha Fabbri (a partire da Profili di donne sulla Luna, SNS, Pisa 2023)
Paolo Donadoni (a partire da Pianeta Futuro, Dedalo, Bari 2022)
Giancarlo Genta (a partire da Prossima fermata Marte, Bietti, Milano 2023)
Franco Malerba (a partire da Il cibo nello Spazio, Dedalo, Bari 2022)
A seguire
L’arte e lo Spazio
Lectio di Sandro Ricaldone, critico d’arte
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi