- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Festival dello Spazio di Busalla: selezionati gli elaborati in lizza per la finale

BUSALLA (GE) – Scaduto lo scorso 8 maggio il termine per la presentazione delle candidature, la giuria del Festival dello Spazio di Busalla si mette al lavoro per scegliere il vincitore.
Il Festival mette in palio 1200 euro destinati al miglior elaborato. Il tema: “Le motivazioni dell’esplorazione umana nello spazio”. Per la fine di maggio è attesa la selezione delle tre migliori proposte, mentre la designazione del vincitore avverrà il 9 luglio. Il tutto nell’ambito della quinta edizione del Festival, in programma a Busalla dall’8 all’11 luglio.
Festival dello Spazio: la giuria
A comporre la giuria del premio sono: Andrea Sommariva, direttore del laboratorio sull’economia dello spazio della Bocconi, ad impersonare la prospettiva economica. Roberto Battiston, fisico sperimentale, specializzato nel campo della fisica fondamentale e delle particelle elementari, portatore delle competenze scientifiche. Infine, Giuseppe Tanzella-Nitti, professore di Teologia presso la Pontificia Università della Santa Croce, interprete della dimensione filosofico-umanistica.
L’elaborato vincente sarà scelto in base ad una serie di criteri. Dal valore intrinseco del contenuto, all’originalità delle tesi esposte. Dalla qualità della presentazione formale, al carattere interdisciplinare della dissertazione.
«Questo concorso, indetto dal Festival dello Spazio di Busalla» – dice l’astronauta Franco Malerba – «è destinato a giovani studiosi, laureati, nella fascia d’età 20-35 anni. Cerca di sondare le ragioni più vere per cui l’esplorazione oltre i confini della Terra desta sempre tanto interesse. Vuole stimolare una riflessione più profonda sulle ragioni di esplorare per conoscere, anche attraverso l’esperienza fisica nel mare-spazio, immenso ed ostile».
Il concorso
Il concorso è progettato in collaborazione con la Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare (Sisri). È inoltre patrocinato dall’Università di Genova e dall’Asi, ed è sponsorizzato da ArianeGroup.
Il Festival dello Spazio di Busalla si svolgerà dall’8 all’11 luglio 2021 a Villa Borzino. La giornata inaugurale ufficiale sarà il 9 luglio. In quel giorno i tre autori dei migliori elaborati saranno invitati al Festival e tra i finalisti si scoprirà infine il vincitore, a cui Morena Bernardini di ArianeGroup consegnerà il premio.
Info
Per ulteriori informazioni, visitare la pagina web https://www.festivaldellospazio.com/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: LA BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi