- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Festival dell’Eccellenza al Femminile”: le donne e la scienza raccontate da Maria Pia Abbracchio e Adriana Albini

GENOVA – Il Festival dell’Eccellenza al Femminile e le scienziate Maria Pia Abbracchio, autrice del libro “Le donne nella scienza”, e Adriana Albini dedicano l’incontro di giovedì 19 ottobre a tutte “le ragazze dello STEM” passate, presenti e future. Appuntamento alle ore 17 presso la Biblioteca Universitaria, via Balbi 40.
Il tema che verrà affrontato è quello delle donne, del loro ruolo e della loro importanza nell’ambito lavorativo ma più specificatamente nel mondo della scienza.
Si partirà dal libro di Maria Pia Abbracchio e Marilisa D’Amico dal titolo “Donne nella Scienza”, edito da Franco Angeli Editore.
Maria Pia Abbracchio è una famosa scienziata, farmacologa, pro-Rettrice dell’Università Statale di Milano, componente del Comitato Scientifico per il Nobel.
Sarà presente anche Adriana Albini, scienziata nell’ambito della ricerca oncologica e scrittrice che attraverso la sua esperienza racconterà il contributo delle scienziate, spesso invisibile o oscurato.
Il Festival vuole dare voce sempre di più e sempre meglio alle donne, a tutte le donne, soprattutto a quelle che da anni lottano con grinta per ottenere diritti e riconoscimenti, meriti e premi per essere riuscite ad eccellere.
Si parla di uguaglianza, di diritti ma molto spesso sono leggi scritte, frasi ad effetto che poi, nel quotidiano non hanno veramente la potenza e la capacità dell’effetto sperato e le donne, le scienziate devono combattere contro pregiudizi e preconcetti che le vedono limitarsi nella carriera.
Maria Pia Abbracchio spiegherà quali e quante sono state le sue difficoltà nell’ affermarsi perché donna ma vorrà, come già fatto nel suo libro, lanciare un messaggio chiarissimo: si può essere donne, mogli, madri e scienziate appassionate, e persino testimonianza per giovani ragazze che vogliono essere tutto!
Abbracchio è un esempio, un modello per tante ragazze che sognano una vita e una carriera come la sua. Infatti è diventata prorettrice vicaria con delega a Ricerca e Innovazione ed è professoressa ordinaria di farmacologia, all’Università degli Studi di Milano.
È vice Presidente di Fondazione Unimi, che ha come scopo di traslare i risultati della ricerca di laboratorio in applicazioni utili per la salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente. Le sue ricerche sono focalizzate sulla messa a punto di terapie innovative per le malattie neurodegenerative.
È autrice/coautrice di più di 200 pubblicazioni scientifiche rinvenibili nelle banche dati scientifiche internazionali, e ha ricevuto diversi Premi per meriti scientifici.
Nel 2014, il presidente Giorgio Napolitano l’ha nominata commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
È Presidente di Gruppo2003 per la ricerca scientifica, un’associazione no profit che ascolta gli scienziati Italiani più citati al mondo (meno dello 0.5% di tutti gli scienziati che pubblicano i loro risultati).
È anche membro del Cluster Lombardo Scienze della Vita, che unisce attori pubblici e privati nei settori della diagnostica, terapie avanzate, dispositivi medici e nuove tecnologie per la salute, allo scopo di creare nuove opportunità per il territorio.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi