- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Festival dell’Eccellenza al Femminile”: i diritti umani protagonisti nell’incontro con Antonella Napoli

GENOVA – Proseguono gli incontri del Festival dell’Eccellenza al Femminile sul tema Identità. Mercoledì 25 ottobre alle ore 16 al Centro di cultura, formazione e forensi dell’ordine degli avvocati di Genova, via XII Ottobre, si terrà un incontro dal titolo HUMAN RIGHTS – FOCUS ON AFRICA / IDENTITÀ E DIRITTI NEGATI con Antonella Napoli, esperta africanista, giornalista in missione per i diritti dell’Africa e ideatrice del magazine Focus on Africa.
Dopo l’introduzione di Consuelo Barilari, direttrice del Festival dell’Eccellenza al Femminile, i saluti del vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati Stefano Savi, ad aprire l’incontro saranno gli interventi delle avvocatesse Gabriella De Filippis e Alessandra Volpe che tratteranno, in brevi cenni, della piaga delle tratte, delle mutilazioni genitali femminili e dei reati culturalmente orientati.
Sarà poi la giornalista Giulia Mietta, consigliera di parità dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria, a condurre il dibattito con Antonella Napoli: giornalista, autrice di vari saggi e libri, tra cui il best seller Il mio nome è Meriam, al centro dell’incontro di mercoledì 25 ottobre.
Nel libro Napoli narra la vicenda di Meriam Ibrahim Ishag, una giovane cristiana condannata in Sudan nel 2014 per apostasia e poi liberata grazie alla mobilitazione internazionale.
Incarcerata all’ottavo mese, Meriam Ibrahim Ishag ha dato alla luce la sua bambina in condizioni durissime, incatenata. Anche per quella bambina Meriam non ha mai abbassato lo sguardo. Anche per lei non ha smesso di lottare. E con lei ha lottato l’autrice del libro, una giornalista italiana che ha promosso la campagna per portare il caso all’attenzione del mondo. Antonella Napoli, da anni impegnata in campagne di sensibilizzazione per i diritti umani, ha raccontato la storia di Meriam e la campagna che si è animata in Italia e che ha visto il nostro Paese pienamente coinvolto nella sua liberazione.
“Questa storia non è isolata – afferma Antonella Napoli – ci sono ancora tante, troppe bambine, ragazze, donne vittime della sharia. Troppe Meriam, Malala, Hina, Sanaa, Asia, Sakineh. Oggi più che mai”.
Scrittrice e collaboratrice di Vanity Fair, Limes e Huffington Post, Antonella Napoli è l’unica giornalista italiana ad aver raccolto in un libro, Volti e colori del Darfur, le testimonianze delle donne vittime in Sudan di stupro, utilizzato come arma di guerra.
Autrice del reportage “Andata e ritorno dall’inferno del Darfur”, ha inoltre ricevuto la Medaglia di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica.
La partecipazione all’incontro da parte degli avvocati e dei giornalisti dà diritto ai crediti per la formazione continua.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi