- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Festival dell’Eccellenza al Femminile, gli ultimi tre spettacoli alla Sala Mercato
GENOVA – Si avvia alla conclusione la XVIII edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile, diretto da Consuelo Barilari, che a partire dal 15 ottobre ha proposto nelle Sale del Teatro Nazionale di Genova tanti spettacoli di drammaturgia contemporanea con protagoniste grandi nomi della regia e della scena quali Elli Papakonstantinou, Laura Curino, Giorgina Pi, Pamela Villoresi, Galatea Ranzi, Manuela Kustermann e tante altre.
Gli ultimi tre spettacoli vanno tutti in scena alla Sala Mercato: Martedì 6 e mercoledì 7 dicembre (ore 20.30) Benji – Adult Child, Dead Child, di Claire Dowie, spettacolo preceduto alle 19 dall’incontro con lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati dal titolo I labirinti del desiderio.
Giovedì 8 (ore 19.30) e venerdì 9 dicembre (ore 20.30) Cuòre: sostantivo maschile, con Daniela Giovanetti e Alvia Reale, anche nella veste di regista.
Sabato 10 (ore 19.30) e domenica 11 dicembre (ore 16) Camille Claudel di Dacia Maraini, con Mariangela D’Abbraccio.
Benji, diretto da Pierpaolo Sepe, racconta il crescente disagio psichico di una giovane donna, interpretata da Chiara Tomarelli, che non riesce a comunicare con la società circostante né a farsi ascoltare dalla propria famiglia. La mancanza d’amore e la frenesia della società la schiacciano verso una condizione sempre più alienante, tanto da arrivare a crearsi un amico immaginario. Il testo firmato da Claire Dowie, una delle autrici più anticonformiste del teatro anglosassone, mette in luce diversi temi come il confine tra normale e anormale, l’influenza dell’ambiente circostante nella formazione della propria identità.
Martedì 6 dicembre alla Sala Mercato, lo spettacolo è preceduto alle ore 19 dall’incontro con lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati dal titolo I labirinti del desiderio. L’incontro è a ingresso libero con prenotazione su teatronazionalegenova.it
Un viaggio a ritroso tra i ricordi passati, felici, spiacevoli, comunque intensi e autentici. Questo è Cuòre: sostantivo maschile, scritto da Angela Di Maso e interpretato da Daniela Giovanetti e Alvia Reale. Le due attrici in scena danno vita ad un appassionante dialogo sul senso del fare teatro e su quello della vita, tra momenti ricchi di pathos ed altri decisamente ironici.
Uno spettacolo nato nei giorni successivi al lockdown, dopo un percorso di isolamento universale, come atto di speranza e verità, come esercizio catartico per superare ogni dolore della vita.
Camille Claudel, scritto da Dacia Maraini e diretto da Consuelo Barilari, è un omaggio ad un’artista eccezionale, una donna tanto appassionata quanto infelice, vittima dell’amore tormentato per il suo maestro e mentore Rodin che la condurrà alla follia e all’internamento nel manicomio di Montdevergues. Lo spettacolo raccoglie i pensieri, le frasi, i ricordi, le emozioni vissute durante la lunga segregazione dalla più grande scultrice di tutti i tempi, interpretata da un’attrice intensa come Mariangela D’Abbraccio.
6 – 7 dicembre, Sala Mercato
Benji
Adult Child – Dead Child
di Claire Dowie
regia Pierpaolo Sepe
con Chiara Tomarelli
costumi Barbara Bessi
versione italiana Anna Parnanzini, Maggie Rose
produzione Associazione Culturale Inarte
8 – 9 dicembre, Sala Mercato
Cuòre: sostantivo maschile
di Angela Di Maso dalla storia di Alvia e Daniela
regia Alvia Reale
con Daniela Giovanetti, Alvia Reale
spazio scenico e luci Francesco Calcagnini
costumi Sandra Cardini
produzione Gruppo della Creta
10 – 11 dicembre, Sala Mercato
Camille Claudel
di Dacia Maraini
regia e immagini Consuelo Barilari
con Mariangela D’Abbraccio
luci Liliana Iadeluca
produzione Schegge di Mediterraneo, Festival dell’Eccellenza al Femminile
Biglietti 16 euro, 10 euro per gli abbonati del Teatro Nazionale di Genova.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi