- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Festival dell’Acquedotto: ecco gli spettacoli dell’anteprima

Per la nona edizione la novità tutta dedicata ai piccini con il Festival dei bambini: i libri, le fiabe e non solo. Appuntamento il 15,16,17 e 18 giugno negli spazi limitrofi all’Acquedotto storico
di Carolina Beretta
Un’agenda fittissima per il Festival dell’Acquedotto che per l’edizione del 2017 vanta un’anteprima dedicata ai bambini. Appuntamento alle 19 con quattro spettacoli a ingresso gratuito, tutti preceduti alle ore 18 da un’animazione con educatori specializzati e da un aperi-bimbo – una merenda dedicata ai piccoli – per far scoprire anche ai giovanissimi alcuni spazi della Val Bisagno non noti e raggiungibili anche dopo un breve cammino immerso nella natura. Appuntamento il 15 giugno all’Orto Didattico Sertoli di Via San Felice, il 16 giugno presso Casa Gavoglio di Via del Lagaccio, il 17 giugno all’Oratorio San Giovanni Battista di Piazza della Chiesa di Molassana e il 18 giugno al Sagrato della Chiesa di San Siro di Struppa.
GLI SPETTACOLI
15 giugno 2017 ore 19: “Libri viaggianti” di produzione del Teatro dell’Ortica
di Elisabetta Rossi con Carlotta Curato e Martina Fochesato
Racconta la storia di Martina che non è mai stata in una biblioteca e non le piace leggere. Cambierà idea quando la sua amica Carlotta le farà conoscere alcuni bellissimi libri che narrano di avventura, fiabe, favole e descrivono fantastiche storie.
16 giugno 2017 ore 19: “Acqua nera, acqua chiara. Una storia del tubo” di produzione del Teatro dell’Ortica
di Mirco Bonomi e Giancarlo Mariottini con Irene Gulli, Giancarlo Mariottini, Riccardo Selvaggi regia Giancarlo Mariottini
in collaborazione con IREN
Una favola che permetterà di capire da dove viene e dove va a finire l’acqua che beviamo e che utilizziamo tutti i giorni nelle nostre case.
17 giugno 2017 ore 19: “Le lettere volanti” di produzione di Baba Jaga
regia e drammaturgia di Maria Grazia Pavanello con Chiara Tessiore
Una fiaba che racconta di un organetto, una buffa «Raccontastorie», un libro da cui escono personaggi: Alessia, la bambina che non sapeva leggere e «la donnina» che le insegnerà ad annusare le parole, assaggiarne le lettere, scoprirne i colori e toccare il suono, fino a farla volare appesa ad un libro.
18 giugno 2017 ore 19: “Il gatto con gli stivali” di produzione del Teatro dell’Ortica
di C. Perrault con Carlotta Curato, Martina Fochesato e Gaia Salvadori
regia Elisabetta Rossi
Una delle fiabe più celebri di Charles Perrault, narrata e rappresentata in tutto il mondo da diversi secoli, viene presentata in un adattamento tradizionale, utilizzando le tecniche del teatro d’attore e del teatro di figura con movimenti scenici e danze sottolineate dalle

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano, anche...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Zanzare, ecco le buone pratiche per prevenire la proliferazione
GENOVA – Con l’approssimarsi della stagione estiva, favorevole alla proliferazione...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Rai5 manda in onda “Pignasecca e Pignaverde” e “I maneggi per maritare la figlia” nella versione di Tullio Solenghi
CAMOGLI (GE) – Due cavalli di battaglia del teatro di...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una nuova...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Al Galata la mostra “Amerigo Vespucci On Board!” con le foto di Carlo Mari
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita dal 27 maggio...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Il 23 maggio a Sturla torna “Circuito in musica” con il concerto dei Gigirizzi
GENOVA – Con la quarta edizione di “Circuito in musica” tornano i concerti a Sturla, nei...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Esemplare di tartaruga soccorso al largo di Genova: ora è in cura all’Acquario
GENOVA – Una tartaruga Caretta caretta è stata soccorsa nel pomeriggio di...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Giornata Mondiale delle Api, l’indicazione di Coldiretti Liguria: scegliere miele 100% italiano
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale delle Api,...
- 20 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi