- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Festival della Comunicazione: record a Camogli con oltre 35.000 presenze

CAMOGLI – Ancora grande successo per il Festival della Comunicazione (www.festivalcomunicazione.it) che ha chiuso ieri la V edizione con un record di oltre 35.000 presenze. In soli cinque anni il festival è diventato un appuntamento imperdibile nel panorama culturale italiano: un punto d’incontro annuale per i protagonisti – quest’anno 111 – della comunicazione, dell’informazione, dell’impresa e dello spettacolo.
Un pubblico appassionato e incuriosito ha affollato le location teatro dei 78 incontri in programma nelle quattro giornate di festival e le piazze attrezzate con i maxi schermi per le dirette streaming: conferenze, dialoghi, conversazioni a più voci che hanno offerto chiavi d’interpretazione multidisciplinari sui temi più caldi della contemporaneità. Dalla lectio di Renzo Piano al Premio Comunicazione ad Alessandro Barbero, tutti i relatori hanno interpretato il tema Visioni con una lettura multiforme della realtà presente, passata e futura, esplorando le ricadute nell’economia, nella società, nella lingua, nella quotidianità e nella nostra identità.
Tutto esaurito anche per i 13 spettacoli che hanno intrattenuto il pubblico passando da toni seri ad altri più leggeri e divertenti, tra musica, poesia e teatro. Tra tutti la serata in compagnia dei più cari amici di Umberto Eco, tra ironia e aneddoti sul lato più inedito del padrino del festival: il suo umorismo.
Protagonisti del festival, quest’anno più che mai, i giovani e gli studenti – dell’Istituto Nautico di San Giorgio di Camogli, del Liceo Da Vigo di Rapallo e dell’Università di Genova – che hanno collaborato in prima persona alla manifestazione: è nella tradizione del Festival della Comunicazione affiancare alla propria squadra di professionisti l’entusiasmo di giovani studenti in un’ottica di formazione e arricchimento reciproco.
La campagna social dell’edizione di questo anno ha visto attivamente coinvolta l’Università degli Studi di Genova: il Dipartimento di Scienze della Formazione ha partecipato con la radio-tv studentesca Campuswave che ha tenuto un blog, realizzato videointerviste e curato le dirette Facebook. Un team di studenti del secondo e terzo anno del corso di laurea in Scienze della Comunicazione ha invece animato la nuova pagina Instagram del festival con coloratissimi e divertenti ritratti fotografici degli ospiti. Al contempo ha avviato una campagna di coinvolgimento del pubblico che partirà a festival finito e che riproporrà contenuti e momenti chiave nelle piazze virtuali per i mesi a venire.
Particolarmente articolato anche il programma dedicato ai giovani e giovanissimi (e alle loro famiglie): 26 laboratori che hanno raccolto attorno al tema di quest’anno centinaia di bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni.
Sold out come ogni anno le immancabili escursioni per terra e per mare che permettono di esplorare i bellissimi dintorni di Camogli.
Grandissima la soddisfazione del Comune di Camogli e di Frame: del sindaco Francesco Olivari e di Danco Singer e Rosangela Bonsignorio, ideatori e direttori del festival, che in queste cinque edizioni hanno visto crescere nelle loro mani la manifestazione e dopo quest’anno da record sono già al lavoro sulla prossima edizione.
Appuntamento per tutti a giovedì 12 settembre 2019.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi