- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FESTIVAL DEL DOPPIAGGIO “VOCI NELL’OMBRA”: TUTTI I VINCITORI DELLA XXII EDIZIONE

Si è chiusa domenica 12 dicembre 2021 a Palazzo Ducale la manifestazione dedicata quest’anno a Ludovica Modugno
GENOVA – La XXII edizione del Festival internazionale del doppiaggio “Voci nell’Ombra”, sotto la direzione di Tiziana Voarino e dedicata a Ludovica Modugno, si è chiusa domenica 12 dicembre 2021 a Genova, con la cerimonia di premiazione degli Anelli d’Oro nella scenografica cornice della Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. Le migliori voci del 2021 sono state celebrate in una serata di festa, fra allegria e commozione. L’assessore alla Cultura della Regione Liguria Ilaria Cavo ha consegnato l’Anello d’oro per il miglior doppiaggio generale a Carlo Cosolo per il film “Dune”, che segue molti altri blockbuster come “Mission Impossible” e “Pirati dei Caraibi”. Il Premio “Claudio G. Fava” alla Carriera è andato a Luigi La Monica, grande mattatore della serata con sessant’anni di professione alle spalle, iniziati nel 1964 dando la voce a Dustin Hoffman ne “Il Laureato” e proseguita, tra le altre, con una delle venti frasi del cinema mondiale pronunciata in italiano, “Che la forza sia con voi”, recitata da Liam Neeson nella versione originale della saga di “Guerre Stellari.
L’Anello d’Oro per le migliori voci maschile e femminile del cinema è stato assegnato a Stefano De Sando, doppiatore di Gary Oldman in “Mank”, e alla genovese Tiziana Avarista, doppiatrice di Candela Peña nel film “Il matrimonio di Rosa”, consegnati rispettivamente dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Signorini e dal presidente dell’Ente Bacini Mauro Vianello. Le migliori voci nel settore televisione sono quelle del genovese Andrea Lavagnino, Alvaro Morte ne “La casa di carta”, e Chiara Colizzi, doppiatrice di Nicole Kidman in “Nine Perfect Strangers”, consegnati da Alfredo Majo di Banca Carige e dall’assessore allo Sport del Comune di Savona Francesco Rossello. Per quanto riguarda il doppiaggio generale, l’Anello d’Oro per il miglior doppiaggio generale televisivo è stato assegnato a Laura Boccanera per “Billions”, consegnato dall’assessore al Bilancio del Comune di Savona Silvio Auxilia. Il premio per l’adattamento dei dialoghi, una particolare e complessa specializzazione del settore, è andato ad Alessandro Rossi per il film “The Father – Nulla è come sembra”, a Roberto Gammino e Alessia La Monica per la serie televisiva “Lupin”.
Sono queste le stelle italiane che vestono le storie più belle con le loro straordinarie voci, che la manifestazione ligure per prima ha valorizzato sin dal 1996, fondata da Claudio G. Fava. Un riconoscimento è andato ai giovani Alberto Vannini e Luca Tesei, voci del film d’animazione “Luca”, mentre la serie televisiva Rai “Blanca” ha ottenuto il Premio internazionale per l’audioinnovazione inclusiva, grazie alla particolare tecnica utilizzata per consentire un ascolto perfetto anche alle persone ipoudenti. È stato consegnato dalla vicepresidente della Fondazione Palazzo Ducale Tiziana Lazzari e ritirato il premio il responsabile della postproduzione Rosario Ranieri. Il PREMIO SIAE è andato a Davide Turla e l’Anello d’Oro all’accessibilità è andato a 01 Distribution. La serata presentata da Maurizio di Maggio e Patrizia Caregnato ha avuto la traduzione nella Lingua dei segni LIS.
La XXII edizione di “Voci nell’Ombra” è sostenuta da MiC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Regione Liguria, Fondazione Agostino De Mari, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Nuovo IMAIE, Quidam – eccellenza nella lavorazione del vetro per l’edilizia e per l’interior design, Gruppo Banca Carige, Artis Project, Blindsight Project ODV e da Tiziana Lazzari – Cosmetic Dermatology. Molti i patrocini rilevanti, tra cui ANAD, AGIS, ANEC, Comune di Savona, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova, Camera di Commercio delle Riviere di Liguria ed enti del territorio, Genova Liguria Film Commission, CNA e Confassociazioni, inclusa la branch Spettacolo Cinema Teatro. Oltre all’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, all’Università degli Studi di Genova, in particolar modo il Dipartimento di Lingue e Cultura Moderne, all’Università Alma Mater di Bologna, alla Civica Scuola Interpreti e Traduttori “Altiero Spinelli”, all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, alle internazionali Università di Strasburgo, all’Université Côte d’Azur di Nizza, all’Università Aerospaziale di San Pietroburgo SUAI e alla Rufilms russa, all’Università Autonoma di Barcellona, si aggiungono da questa edizione la UNINT – Università degli Studi Internazionali di Roma e la SSMLL Gregorio VII di Roma. Sono oltre 100 le collaborazioni del Festival visibili alla pagina https://www.vocinellombra.com/sostenitori-xxiiedizione/ tra cui artisti del territorio che realizzano i premi del Festival in vetro e ceramica. Sono: Quidam, Vanessa Cavallaro, G.G. Arte Ceramica per gli Anelli d’Oro, Gabriella de Filippis per il Premio Le Voci di Cartoonia 2021. Tutti gli altri premi sono realizzati da Quidam.
facebook.com/scoprilevocinellombra
instagram.com/vocinellombrafestival
videopromoufficiale https://we.tl/t-f4lDsQZO90
Ufficio stampa Eliana Quattrini: elianaquattrini@gmail.com – cell. 333 3902472
Info: direzionefestivaldoppiaggio@vocinellombra.com
Ufficio stampa Eliana Quattrini: elianaquattrini@gmail.com – cell. 333 3902472

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi