- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
FESTA DELLA REPUBBLICA, IN DIECIMILA PER I FUOCHI: LA FOTOGALLERY

I numeri delle celebrazioni per il 2 giugno, tra spettacoli pirotecnici e i “Palazzi Svelati”
GENOVA – Con i fuochi di artificio sparati a ritmo di musica, si sono conclusi i festeggiamenti per la Festa della Repubblica che quest’anno coincide con i 70 anni della Costituzione. In diecimila hanno assistito allo spettacolo pirotecnico, in Piazza De Ferrari, preceduto dal corteo storico delle Repubbliche marinare. Dopo l’evento dei “Palazzi svelati” lo spettacolo pirotecnico della Setti Fireworks, offerto da Regione Liguria ha illuminato il cielo sopra Genova, chiudendo le celebrazioni del 2 giugno con l’Inno d’Italia.
La galleria fotografica delle celebrazioni a cura di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”138″]
Sono stati oltre 1400 i visitatori del Palazzo di Regione Liguria in Piazza De Ferrari, aperto per la Festa della Repubblica nell’ambito di Palazzi svelati. Dalle 10 alle 18 un flusso continuo di cittadini è stato guidato alla scoperta di sale e opere d’arte esposte per l’occasione dalla Regione. Ad affascinare maggiormente i visitatori, oltre allo scenografico scalone Art déco che collega tutti i piani del palazzo, le sculture in legno e bronzo di Luigi Cuoco, Guido Galletti, Francesco Messina e Augusto Rivalta e i dipinti di Raimondo Sirotti, Giuseppe Piana e Edoardo Mambilla, A fare da cicerone, oltre alle guide del Fai e ai dipendenti di Regione Liguria, anche il Presidente Toti e l’assessore alla Cultura Ilaria Cavo.
Grande successo di pubblico anche negli altri palazzi: in particolare il Palazzo Doria Spinola sede della Prefettura dove si sono registrati oltre 1000 visitatori, Palazzo Reale in via Balbi e il Museo del Risorgimento con oltre 600 visite ciascuno e il carcere che ha rappresentato un elemento di novità rispetto alla passata edizione con 100 visitatori su prenotazione obbligatoria. «Siamo soddisfatti per il grande successo dell’iniziativa che ha consentito ai cittadini di riappropriarsi dei palazzi pubblici dove hanno sede le istituzioni democratiche – hanno dichiarato il Presidente Toti e l’assessore Cavo – È stato sicuramente un modo per aprire edifici solitamente chiusi, in quanto sedi di uffici e farli conoscere al pubblico, tenendo conto che a Genova, in particolare, ci sono palazzi molto belli e ricchi di storia. L’apertura del Palazzo della Regione è sicuramente un’iniziativa da ripetere, nell’ottica anche di un riavvicinamento dei cittadini alle istituzioni». Presenti ai festeggiamenti anche il deputato della Lega Edoardo Rixi, il Sindaco di Genova Marco Bucci e l’assessore al Turismo del Comune Paola Bordilli.
(C.S.)

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi