- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FESTA DELLA REPUBBLICA, IN DIECIMILA PER I FUOCHI: LA FOTOGALLERY

I numeri delle celebrazioni per il 2 giugno, tra spettacoli pirotecnici e i “Palazzi Svelati”
GENOVA – Con i fuochi di artificio sparati a ritmo di musica, si sono conclusi i festeggiamenti per la Festa della Repubblica che quest’anno coincide con i 70 anni della Costituzione. In diecimila hanno assistito allo spettacolo pirotecnico, in Piazza De Ferrari, preceduto dal corteo storico delle Repubbliche marinare. Dopo l’evento dei “Palazzi svelati” lo spettacolo pirotecnico della Setti Fireworks, offerto da Regione Liguria ha illuminato il cielo sopra Genova, chiudendo le celebrazioni del 2 giugno con l’Inno d’Italia.
La galleria fotografica delle celebrazioni a cura di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”138″]
Sono stati oltre 1400 i visitatori del Palazzo di Regione Liguria in Piazza De Ferrari, aperto per la Festa della Repubblica nell’ambito di Palazzi svelati. Dalle 10 alle 18 un flusso continuo di cittadini è stato guidato alla scoperta di sale e opere d’arte esposte per l’occasione dalla Regione. Ad affascinare maggiormente i visitatori, oltre allo scenografico scalone Art déco che collega tutti i piani del palazzo, le sculture in legno e bronzo di Luigi Cuoco, Guido Galletti, Francesco Messina e Augusto Rivalta e i dipinti di Raimondo Sirotti, Giuseppe Piana e Edoardo Mambilla, A fare da cicerone, oltre alle guide del Fai e ai dipendenti di Regione Liguria, anche il Presidente Toti e l’assessore alla Cultura Ilaria Cavo.
Grande successo di pubblico anche negli altri palazzi: in particolare il Palazzo Doria Spinola sede della Prefettura dove si sono registrati oltre 1000 visitatori, Palazzo Reale in via Balbi e il Museo del Risorgimento con oltre 600 visite ciascuno e il carcere che ha rappresentato un elemento di novità rispetto alla passata edizione con 100 visitatori su prenotazione obbligatoria. «Siamo soddisfatti per il grande successo dell’iniziativa che ha consentito ai cittadini di riappropriarsi dei palazzi pubblici dove hanno sede le istituzioni democratiche – hanno dichiarato il Presidente Toti e l’assessore Cavo – È stato sicuramente un modo per aprire edifici solitamente chiusi, in quanto sedi di uffici e farli conoscere al pubblico, tenendo conto che a Genova, in particolare, ci sono palazzi molto belli e ricchi di storia. L’apertura del Palazzo della Regione è sicuramente un’iniziativa da ripetere, nell’ottica anche di un riavvicinamento dei cittadini alle istituzioni». Presenti ai festeggiamenti anche il deputato della Lega Edoardo Rixi, il Sindaco di Genova Marco Bucci e l’assessore al Turismo del Comune Paola Bordilli.
(C.S.)

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi