- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Festa della Repubblica, disponibili i biglietti per “Bianco Rosso Verde, variazioni sul Risorgimento Ligure” con Tullio Solenghi

GENOVA – Presso il Teatro Carlo Felice sono già disponibili i biglietti per “Bianco Rosso Verde, variazioni sul Risorgimento Ligure”, lo spettacolo gratuito pensato per celebrare la Festa della Repubblica che vedrà la partecipazione del celebre attore e regista teatrale Tullio Solenghi.
Lo spettacolo, già promosso in questi giorni sulla facciata del Palazzo della Regione Liguria in piazza De Ferrari, prenderà il via alle 18 presso il Teatro Carlo Felice di Genova: al centro del racconto, la riscoperta di un testo di Luigi Orengo riscritto e inscenato dal grande Gilberto Govi, intitolato “O Quarantotto!”, un atto unico ambientato a Genova che narra la nascita dell’Inno di Novaro-Mameli, basato su un testo recuperato tra le carte di Govi al Museo Biblioteca dell’Attore di Genova. Nel corso della serata, Solenghi sarà inoltre insignito dell’onorificenza “Croce di San Giorgio”.
L’ingresso è libero, ma è necessario ritirare entro il proprio ticket gratuito presso la biglietteria del Teatro Carlo Felice, in Galleria Cardinale Siri 6, aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalla 10 alle 19.30 (chiusa il 2 giugno). È possibile richiedere fino a 10 biglietti a persona.
Ma le iniziative per ricordare il 2 giugno non finiscono qui. Dalle 14 alle 17 nel centro storico di Genova farà da sfondo alla caccia al tesoro “Bianco Rosso Verde, il gioco degli anni che fecero l’Italia”, l’attività dedicata ai liguri e ai turisti che consentirà di riscoprire le tappe storiche e i luoghi nascosti del Risorgimento a Genova. La partecipazione è gratuita e possono partecipare squadre composte da sei a otto maggiorenni. Le iscrizioni sono aperte e possono essere effettuate, fino a esaurimento dei posti disponibili, all’indirizzo https://www.edutainmentformula.com/caccia-tesoro-regione-liguria/.
Ogni squadra dovrà essere dotata di propri cellulari o tablet con collegamento internet. Il punteggio verrà poi assegnato in base ai CheckPoint visitati ed alle risposte corrette dei quiz a risposta multipla, aggiornati dal server una volta ogni 4 minuti. Al termine del gioco, il punteggio totale verrà inserito in una graduatoria comune. La classifica verrà redatta al termine della sessione e la squadra vincitrice verrà premiata dal presidente della Regione Liguria sul palco del Teatro Carlo Felice durante lo spettacolo “Bianco Rosso Verde, variazioni sul Risorgimento Ligure”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi