- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
FESTA DELLA DONNA, GUIDA AGLI EVENTI IN PROGRAMMA

Un 8 marzo ricco di eventi quello proposto da Regione Liguria
GENOVA – La Festa della Donna per dire no alla violenza sulle donne, sensibilizzare le ragazze a iscriversi alle facoltà scientifiche e dedicarsi alle materie STEAM (Scienza e Tecnologia), che permetteranno loro di trovare un lavoro con stipendi adeguati.
Sollecitarle anche a intraprendere quegli sport, tendenzialmente maschili e prendere consapevolezza delle qualità artistiche e creative. Nella giornata internazionale sui diritti delle donne, Regione Liguria organizza un pool di eventi per favorire l’integrazione, la parità dei diritti e combattere le diseguaglianze sociali.
Il calendario
Le iniziative prenderanno il via alle 10.30 nel chiostro dell’Abbazia di S. Giuliano, sede della Casa nazionale dei Cantautori in progettazione, con il flashmob #100donnevestitedirosso per dire no alla violenza, ricordare Clara Ceccarelli, la commerciante uccisa dal suo ex compagno con cento coltellate. Un evento ideato e organizzato dall’ambasciatrice Unicef regionale Alessia Cotta Ramusino, con il coordinamento dell’assessorato alla cultura di Regione Liguria a cui prenderà parte il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti.
Seguirà, sempre nell’abbazia di S. Giuliano, una parte dedicata alla rassegna di cantautrici liguri “Note di donne”, per celebrare la festa internazionale delle donne attraverso la musica delle cantautrici. Tra le esibizioni, quelle delle stessa Alessia Cotta Ramusino e di Giua. A dare il via alla rassegna l’assessore regionale alla Formazione e Cultura Ilaria Cavo, che lancerà le video testimonianze di Grazie Di Michele, Rossana Casale e Mariella Nava, madrine dell’evento in cui presenteranno il loro videoclip “Anime di vetro”. Alla manifestazione sarà presente l‘assessore alle pari opportunità Simona Ferro.
Le iniziative proseguiranno alle 12.30 nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria, sempre alla presenza del presidente Giovanni Toti e degli assessori alla Cultura e alle Pari Opportunità Ilaria Cavo e Simona Ferro, con alcune donne di eccezione: Silvia Salis, olimpionica ex lanciatrice del martello, che sta portando avanti un progetto di sensibilizzazione nei confronti delle bambine dal titolo “Lo sport è un gioco da ragazze”.
Seguirà il video messaggio di Giulia Quintavalle, oro olimpico nel judo a Pechino 2008, di Margherita Granbassi, due bronzi olimpici nella scherma a Pechino 2008, di Letizia Paternoster, campionessa mondiale agli Europei juniores di ciclismo nel 2017.
Alessandra Sciutti dell’Istituto Italiano di Tecnologia, testimonial di “Barbie ingegnere robotico”, porterà la testimonianza di un altro evento organizzato da Regione Liguria per la mattinata dell’8 marzo: un webinar per le studentesse della scuole di ogni ordine e grado (a cui si sono iscritti più di sessanta istituti per un totale di oltre mille studenti in tutta la regione), per sensibilizzare con donne ingegneri, ricercatrici, responsabili di risorse umane, la grande opportunità di intraprendere percorsi formativi e professionali nelle materie scientifiche e tecniche.
Storie di successo nel campo dell’ingegneria e dello sport, quelle che si ascolteranno in sala della trasparenza, per combattere stereotipi e pregiudizi. Verranno presentate le 12 fotografie vincitrici del concorso fotografico promosso da #Rumolredelsilenziowallofdolls, che saranno collocate sul muro adiacente al palazzo di Regione Liguria: immagini realizzate dalle ragazze e dai ragazzi delle scuole superiori di Genova e della Liguria che hanno portato avanti un percorso di riflessione sull’identità femminile.
Si prosegue poi alle 15.30 in Via del Campo con la prosecuzione dell’evento Unicef e il flashmob degli uomini che si sono uniti al movimento di sensibilizzazione #100donnevestitedirosso per dire no alla violenza e diffondere la cultura del rispetto.
A seguire, alle 17 in via del Campo29rosso, nello spazio dedicato alla canzone d’autore genovese, nel cuore del centro storico cantato da Fabrizio De Andrè, sarà presente Rita Longordo, la bimba di 8 anni, vincitrice dell’ultima edizione dello Zecchino d’Oro e Manuela Arata, che presenterà in esclusiva la famosa bambola “Pigotta”, vestita per l’occasione di jeans, in omaggio a Genova.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi