- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Feltrinelli Genova, ripartono gli eventi in presenza

GENOVA – Dopo mesi di chiusura, gli eventi organizzati dalla Feltrinelli Genova tornano in presenza. Un ricco calendario, in cui si alterneranno storie su Genova, canzoni, amori e poesie.
Il calendario
Si parte il 28 aprile alle 18.00 con il libro “Genova velata”. Poesie atipiche e enigmistiche per Andrea Maraventano, che presenta il volume di De Ferrari Editore insieme a Claudio Papini. Una parola edipica, fatta di metafore, dilogie, doppi significati, inversioni lessicali, rendendosi così artefice di una corretta e appassionata divulgazione.
Il 3 maggio alle 18.00 si prosegue con la presentazione di “Il doppio silenzio dei segni” di Erga Edizioni. Per leggere questo libro bisogna togliere tutti i dialoghi e saper ascoltare il silenzio dei segni. Solo loro che disegnano la storia e che tracciano traiettorie di vita. Nessuno si accorge del vero linguaggio dei segni: le premonizioni. I segni raccontano il futuro e lo collegano al passato, come uno specchio che riflette e proietta ombre che marchiano, in modo spettrale, la superficie in cui prendono vita. Tiziana Cecchinelli racconta il libro insieme a Carla Scarsi.
Il 4 maggio alle 18.00 è la volta della presentazione del nuovo giallo di Mauro Biagini: “Morte a Porta Venezia” di Frilli Editori. A indagare sul caso è il commissario Attilio Masini, uomo malinconico e amante di Schopenhauer, nelle cui pagine cerca conforto all’infelicità che lo affligge. Ben presto verranno alla luce segreti scabrosi. L’autore interviene insieme a Simona Cappelli.
Si prosegue poi il 5 maggio alle 18.00 con la presentazione del romanzo “L’amore immune” di Il Melangolo. Un amore pandemico e tragico, come in film di Bunuel o di Truffault fatti di steroidi, dove le scene madri sono tragiche e disperate, ma sempre in campo lungo come in un western di John Ford. Tra cinema e teatro, tra scrittura e meta scrittura, Marco Salotti torna a sorprendere i lettori.
Il 7 maggio sempre alle 18.00, appuntamento con Filippo Casaccia e “Canzoni per fare l’amore”. Genova, 1986. Eugenio sta preparando l’esame di maturità. Ma il destino ha piani diversi: amore, sesso, politica, cinema, feste, botte da orbi e un fantasma che aleggia sulla città lo renderanno adulto nel modo meno prevedibile. Filippo Casaccia è nato per un pelo negli anni Sessanta, a Genova. Da oltre vent’anni fa l’autore televisivo (Le Iene, MasterChef, Gialappa’s Band). Ha scritto di cinema e musica per il web e per riviste e ha pubblicato un diario sentimentale cinematografico. Interviene Antonio Ornano.
Info
Tutti gli eventi avranno luogo presso la Feltrinelli in via Ceccardi 18 – 20 – 22 – 24 rossi. La prenotazione è obbligatoria a eventi.genova@lafeltrinelli.it. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web della Feltrinelli https://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/puntivendita/negozi.html?location=Genova&type=stores.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi