- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“FavoliAMO”: al Porto Antico le fiabe di Nonna Favola per i bambini del Gaslini

GENOVA-Mercoledì 27 novembre, fantasia, speranza e solidarietà voleranno sul Porto Antico di Genova insieme a Nonna Favola. Alle ore 17 alla Biblioteca De Amicis (Magazzini del Cotone, mod.1) si svolgerà la presentazione di “FavoliAmo”, libro-calendario 2020 (Chiave di Lettura edizioni) con le fiabe di Maria Varriale, la nonna che scrive a favore della ricerca sulla Spina Bifida al Gaslini.
Insieme all’autrice e agli illustratori che hanno interpretato i racconti con un disegno ogni mese, interverranno: Armando Cama, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia del Gaslini, la genetista Valeria Capra; il direttore della Biblioteca De Amicis Francesco Langella; Palmina Rebora della Biblioteca Bruschi-Sartori partner dell’iniziativa, il giornalista Edoardo Meoli.
Dalle corsie del Gaslini i disegni delle fiabe più amate dai bambini arriveranno in biblioteca. Grazie alle insegnanti della “Scuola in Ospedale” che fanno capo all’Istituto Comprensivo Sturla, i bambini degenti al Gaslini hanno disegnato i loro personaggi preferiti, ispirati a fiabe, libri e cartoni animati, realizzando sessanta elaborati che saranno esposti durante la presentazione.
Il libro-calendario 2020 “FavoliAmo”, personalizzabile negli auguri, sarà donato alle famiglie dei piccoli pazienti ricoverati presso l’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia, grazie alla collaborazione con le ricercatrici del reparto, mentre per il pubblico sarà disponibile con un’offerta di 8 euro. L’intero ricavato sarà destinato al Gaslini.
Ortica, il lupo vegetariano, le tartarughe amiche per il guscio, il gatto Tarzan, le api del nonno sono solo alcuni dei protagonisti di questa nuova avventura letteraria di Maria Variale: “La cosa incredibile che ha fatto nonna Maria è stata scegliere di partecipare con le sue favole alla cura dei bambini malati! – scrive nella presentazione del “Librendario” 2020 il Direttore Generale del Gaslini, Paolo Petralia – Sì, perché ha destinato da subito tutto il ricavato dei suoi libri e calendari alla cura e alla ricerca sulla spina bifida dei bimbi dell’ospedale Gaslini, coinvolgendo in questa sfida appassionata illustratori, editori, bibliofili e tante, tante persone! … a dimostrare che non è l’età anagrafica che conta per spendersi per gli altri ma la grandezza del cuore.”
Presso l’istituto Giannina Gaslini è attivo un centro specializzato nella diagnosi, nel trattamento, nella cura e nella ricerca della Spina Bifida, tra le patologie croniche più invalidanti che colpiscono l’infanzia. I ricercatori sono impegnati sia nelle strategie di prevenzione, sia nell’individuazione dei geni-malattia che portano all’insorgenza della spina bifida e nell’identificazione delle donne con più alto rischio.
Al termine della presentazione la band dei “Swing for Strings” intratterrà il pubblico con la sua musica.
Ingresso libero.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi