- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“FavoliAMO”: al Porto Antico le fiabe di Nonna Favola per i bambini del Gaslini

GENOVA-Mercoledì 27 novembre, fantasia, speranza e solidarietà voleranno sul Porto Antico di Genova insieme a Nonna Favola. Alle ore 17 alla Biblioteca De Amicis (Magazzini del Cotone, mod.1) si svolgerà la presentazione di “FavoliAmo”, libro-calendario 2020 (Chiave di Lettura edizioni) con le fiabe di Maria Varriale, la nonna che scrive a favore della ricerca sulla Spina Bifida al Gaslini.
Insieme all’autrice e agli illustratori che hanno interpretato i racconti con un disegno ogni mese, interverranno: Armando Cama, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia del Gaslini, la genetista Valeria Capra; il direttore della Biblioteca De Amicis Francesco Langella; Palmina Rebora della Biblioteca Bruschi-Sartori partner dell’iniziativa, il giornalista Edoardo Meoli.
Dalle corsie del Gaslini i disegni delle fiabe più amate dai bambini arriveranno in biblioteca. Grazie alle insegnanti della “Scuola in Ospedale” che fanno capo all’Istituto Comprensivo Sturla, i bambini degenti al Gaslini hanno disegnato i loro personaggi preferiti, ispirati a fiabe, libri e cartoni animati, realizzando sessanta elaborati che saranno esposti durante la presentazione.
Il libro-calendario 2020 “FavoliAmo”, personalizzabile negli auguri, sarà donato alle famiglie dei piccoli pazienti ricoverati presso l’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia, grazie alla collaborazione con le ricercatrici del reparto, mentre per il pubblico sarà disponibile con un’offerta di 8 euro. L’intero ricavato sarà destinato al Gaslini.
Ortica, il lupo vegetariano, le tartarughe amiche per il guscio, il gatto Tarzan, le api del nonno sono solo alcuni dei protagonisti di questa nuova avventura letteraria di Maria Variale: “La cosa incredibile che ha fatto nonna Maria è stata scegliere di partecipare con le sue favole alla cura dei bambini malati! – scrive nella presentazione del “Librendario” 2020 il Direttore Generale del Gaslini, Paolo Petralia – Sì, perché ha destinato da subito tutto il ricavato dei suoi libri e calendari alla cura e alla ricerca sulla spina bifida dei bimbi dell’ospedale Gaslini, coinvolgendo in questa sfida appassionata illustratori, editori, bibliofili e tante, tante persone! … a dimostrare che non è l’età anagrafica che conta per spendersi per gli altri ma la grandezza del cuore.”
Presso l’istituto Giannina Gaslini è attivo un centro specializzato nella diagnosi, nel trattamento, nella cura e nella ricerca della Spina Bifida, tra le patologie croniche più invalidanti che colpiscono l’infanzia. I ricercatori sono impegnati sia nelle strategie di prevenzione, sia nell’individuazione dei geni-malattia che portano all’insorgenza della spina bifida e nell’identificazione delle donne con più alto rischio.
Al termine della presentazione la band dei “Swing for Strings” intratterrà il pubblico con la sua musica.
Ingresso libero.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi