- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“FANTASTICO FESTIVAL”: CONTO ALLA ROVESCIA PER LA FINALISSIMA

L’evento si svolgerà Sabato 24 luglio 2021 alle ore 20.30 all’Arena degli Artisti di Genova Pegli
GENOVA – E’ tutto pronto per la finale della settima edizione del Fantastico Festival, il concorso canoro nazionale concepito nel 2015 da MediaQuality Organizzazione Eventi di Genova che si svolgerà Sabato 24 luglio 2021 alleore 20.30 all’Arena degli Artisti di Genova Pegli e in diretta streaming https://live.fantasticofestival.it
Dopo cinque anni al Teatro Comunale di Cicagna, significativi per il battesimo e la crescita del Fantastico Festival, l’incantevole Arena degli Artisti di Genova Pegli da due anni offre la straordinaria location alla serata finale del concorso considerato tra i più seguiti e apprezzati del panorama nazionale e realizzata in collaborazione con Comune di Genova – Assessorato Grandi Eventi e Commercio, Sportello CIV e CIV Riviera di Pegli, con il Patrocinio di Comune di Genova – Municipio 7 Ponente.
Sono 18 gli artisti finalisti, provenienti da tantissime regioni italiane, selezionati tra centinaia di audizioni online, che si affronteranno sul palco dell’Arena pegliese:
Alessia Barichello, Eleonora Canepa, Marco Conte, Le Distanze, Matilde Dominici, Ester, Yoly Garcia, Lelam, Elisa Molinari, Giuseppe Morina, Chiara Pavone, Matilde Pieri, Rebecca Clara Scarfò, Sire, Martina Raiola, Richiedo, Noemi Rizzato, Eleonora Viaggi.
Si conferma la pregiata giuria che attribuirà il Premio Fantastico Festival che consiste nel trofeo, simbolo della manifestazione, disegnato dall’artista Remo De Martini, e nella realizzazione del videoclip professionale diretto da Andrea Vialardi del valore di euro 1500; il Premio Miglior Interprete e il Premio Miglior Inedito entrambi espressi da targa in ardesia realizzate a manodalla ditta Ardesia Mangini di Cicagna: da Radio 105 al timone del programma di grande successo Music and Cars, Dario Spada, il giovane talento genovese Stephanie Riondino concorrente di The Voice of Italy nel Team Dolcenera, Chiara Ragnini, la cantautrice ligure attiva da anni nella scena musicale indipendente, Sefora Firenze vocal coach di The Vocal Academy e la cantautrice Marina Peroni.
Il critico musicale Renato Tortarolo per l’assegnazione del Premio della Critica consistente in Targa in ardesia.
Gli altri premi:
Premio The Library – Produzione e distribuzione di un brano inedito su tutte le piattaforme digitali (es. Spotify, Apple Music, Amazon Music…)
Premio Vertigo One – Passaggio in radio del brano per un mese e relative interviste
Premio Pegli – Esibizione live e Targa in Ceramica a cura di G.G. Arte Ceramica Pegli
Premio Giuria Popolare – Targa in ardesia
Premio Social – Esibizione live
Il pubblico, presente nell’arena e a casa in diretta streaming, potrà votare l’artista preferito tramite https://vota.fantasticofestival.it e proclamare il vincitore della Giuria Popolare.
Fantastico Festival 7 vuole anche essere un omaggio ai Grandi della Musica e allora come non ricordare i 100 anni dalla nascita del grande musicista e compositore argentino Astor Piazzola con il fisarmonicista italo-giapponese Julyo Fortunato che proporrà alcuni brani del grande Maestro rivoluzionario del tango.
Purtroppo grandi artisti della musica e dello spettacolo sono recentemente scomparsi e Fantastico Festival 7 ritiene doveroso ricordarli: naturalmente Raffaella Carrà, l’artista che ha fatto la storia della televisione e dello spettacolo; un ricordo andrà al musicista che ha lasciato un’impronta indelebile e inconfondibile nella storia della canzone d’autore, il Maestro Franco Battiato che sarà omaggiato da tutti i concorrenti e dall’attrice Titti Benvenuto; Milva, sofisticata interprete prediletta da autori, registi e compositori come Strehler e Piazzolla, Battiato e Vangelis, Berio e Morricone, sarà ricordata dalla cantante e pittrice Rosy Lee durante la diretta streaming video.
Si esibirà sul palco dell’Arena degli Artisti anche la giovane talentuosa Simona Artino diplomata al Centro Formazione Artistica di Luca Bizzarri con il Maestro D. Stellini.
E non poteva mancare la giovane Francesca Fiorito vincitrice della scorsa edizione del Fantastico Festival che aprirà la serata con il suo Nel vento singolo con il quale ha registrato il video clip diretto da Andrea Vialardi, premio del concorso.
E il Fantastico Festival 7 è felice di portare sul palco dell’Arena degli Artisti il nuovo singolo di Sandro Giacobbe Il nostro tempo. Il brano è nato durante l’ultimo lockdown, quando era molto difficile pensare a riaperture. Una canzone che vuole essere una finestra spalancata all’ ottimismo.
Fantastico Festival 7 non è solo musica e ha l’onore di ospitare la giornalista e scrittrice Carla Viazzi che presenterà il suo ultimo libro La penultima mossa intervistata da Alberto Bruzzone tra i più noti e apprezzati giornalisti genovesi della carta stampata.
Jacopo Saliani (il DJ Jay-S), condurrà la diretta live della serata, con la regia di Andrea Vialardi. Un appuntamento che continua ad ottenere sempre maggior successo, con un incremento di pubblico che ha ormai superato di gran lunga le 50000 unità.
Nella postazione social sarà presente la famosa coppia di youtuber Daniele Lo Cicero e Steffy 1986.
A condurre la serata finale del Fantastico Festival 7 un nome di sicuro successo che, con indiscutibile esperienza, verve e simpatia, accoglierà i partecipanti nonché i numerosi ospiti che si avvicenderanno sul palco durante la serata: Andrea Carretti, genovese, classe 1971, attore, presentatore e speaker ufficiale del Genoa CFC.
A dirigere la finalissima all’Arena degli Artisti di Genova Pegli, la direttrice artistica del FF Enza Nalbone, mentre il vocal coach Luca Damerini, dietro le quinte, avrà cura di contenere ansia ed emozione dei 18 concorrenti.
Presente, in grande spolvero, tutto lo staff di MediaQuality.
L’ingresso è gratuito.
Posti limitati, è consigliata la prenotazione via WhatsApp al numero 349 096 0750 indicando cognome, nome, numero di telefono e numero posti.
Durante l’evento saranno rispettate le norme vigenti circa il contenimento del contagio da Covid 19
diretta streaming https://live.fantasticofestival.it
Segui su www.fantasticofestival.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi