- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
I fantasmi della Lanterna e del Mare
Domenica alle 21 un percorso animato tra leggenda, storia e fantasia nel parco della Lanterna.
Storie di spiriti erranti che solcano i mari o di avvenenti Sirene che imperterrite cercano di sedurre ingenui marinai.
Per non parlare poi del fantasma del pescatore, che in vita fu uno dei pochi sopravvissuti all’utopistica crociata dei bambini o del costruttore della Lanterna che baratta la sua anima con il diavolo per garantire alla costruzione stabilità eterna.
Gian Luigi Fieschi riemerge dalle acque del mare nel quale trovò la morte per commentare ironicamente che la discendenza del suo acerrimo nemico continua imperterrito a governare la Superba.
Dalla bocca dei protagonisti verremo a conoscenza degli incantesimi segreti, pronunciati dalle streghe per salvare l’imbarcazione da una tremenda tempesta quando furono deportate a Genova via mare da quel di Triora. Oppure conosceremo i dettagli della storia di Pacciugo e Pacciuga le cui effige sono custodite presso il Santuario della Madonna di Coronata.
Questo e altro ancora …
Daranno vita ai fantasmi della Lanterna:
Compagnia Teatrale La Pinguicola, Associazione Culturale Ianua Temporis, Il Laboratorio delle Sirene con Peo Cerca Vento, Compagnia dei Viandanti, Compagnia Teatrale L’Amour Burlesque, Compagnia Teatrale La Conchiglia, Circolo Culturale Fondazione Amon, Explora Genova, Gruppo Storico Praese, Gruppo Storico I Gatteschi, Nuovo Gruppo Folcloristico Città di Genova, Amici della Lanterna, Fondazione Labò,
Francesco Pittaluga, Deborah Carrelli, Alberto Cervelli, Loredana Zinosky, Danila Baraghini, Gabriella Mereu e Daniela Biasoletto.
INFO:
Prenotazione obbligatoria al n. 328 2488416
Ingresso euro 13,00, bambini fino a 8 anni gratis (posti limitati)
Sono previste 4 partenze alle ore 21 – 21.15 – 21.30 – 21.45 (Le partenze potrebbero subire 10 minuti di ritardo per motivi tecnici)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi