- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Fabio Concato e il suo “Musico Ambulante Tour” aprono la stagione musicale del Teatro Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Sabato 8 ottobre 2022 il Teatro Sociale di Camogli inaugura con il grande Fabio Concato e il suo “Musico Ambulante Tour”. Domenica 9 ottobre il primo Concerto Aperitivo nel Ridotto del Teatro. In programma, un capolavoro cameristico di Mozart.
La Stagione ottobre-dicembre 2022 del Teatro di Camogli si apre sabato 8 ottobre alle ore 21 con il “Musico Ambulante Tour” di Fabio Concato. Un viaggio nella musica del cantautore milanese, dagli esordi fino ai brani più recenti, avvolto in atmosfere cangianti, che talvolta sanno farsi sorprendentemente inedite, tutte da scoprire. Un viaggio che non è solo nella musica, ma anche nella memoria degli ascoltatori: Concato, proveniente da una famiglia di musicisti, è infatti in attività dalla metà degli anni ’70 ed ha segnato la storia della canzone italiana con titoli ormai classici come Una domenica bestiale (1982), Fiore di maggio (1984), M’innamoro davvero (1999). Sul palco, insieme a Concato, “I Musici”, collaboratori e amici di sempre, ovvero gli strepitosi Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Gabriele Palazzi Rossi(batteria), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre).
Il giorno dopo, domenica 9 ottobre, un’altra inaugurazione: quella dei Concerti Aperitivo, una novità di quest’anno che prevede, ogni domenica, un aperitivo servito nel foyer alle ore 12 e, a seguire, un concerto nel Ridotto del Teatro (costo complessivo, 12 euro). Apre il ciclo l’Ensemble 16032, che prende il nome dal cap di Camogli, perché tutti i suoi componenti sono musicisti camoglini dalla brillante carriera nazionale e internazionale: Dario Bonuccelli (pianoforte), Federica Inzoli (oboe), Danilo Zauli (clarinetto), Elisa Bognetti (corno), Alessio Pisani (fagotto). Il gruppo esegue uno dei massimi capolavori del repertorio da camera, il Quintetto per pianoforte e fiati in mi bemolle maggiore K452 di Mozart, composizione di cui lo stesso autore scrisse al padre: “È la cosa migliore che io abbia mai scritto.”
Biglietterie
- Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529 . E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
- Proloco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
- Poloco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
- Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
- www.vivaticket.com (prevendita).
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi, 30...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi