- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Ex Aura di Nervi: al via la riqualificazione del complesso immobiliare

GENOVA – Via libera dalla Conferenza dei servizi all’intervento di riqualificazione del complesso immobiliare dell’ex Aura di Nervi.
Un intervento in un contesto paesaggistico e urbanistico di pregio, che dagli anni Novanta, con la chiusura dell’attività dell’ex industria dolciaria, si trova, da circa 30 anni, in stato di abbandono e degrado. Il progetto di riqualificazione ambientale della ex fabbrica è stato sviluppato su incarico di Roseto srl, società di gestione immobiliare, e dallo studio di architettura OBR di Paolo Brescia e Tommaso Principi. Il percorso progettuale è stato seguito in particolare dal settore Urbanistica del Comune di Genova e dal Municipio del Levante, con la condivisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Genova.
L’ex fabbrica si trova in un’area oggetto di uno sbancamento, effettuato nell’immediato dopoguerra, del versante montuoso che degradava naturalmente verso il torrente Nervi. Oggi l’ex manufatto industriale si presenta come un muro opaco lungo via del Commercio, che crea una netta cesura con il paesaggio circostante. È stata effettuata una bonifica dell’area dall’amianto presente all’interno degli edifici industriali e alla pulizia delle fasce dell’oliveto in evidente stato di abbandono.
Nel progetto definitivo, l’area della vecchia fabbrica diventa un nuovo polo urbano, con funzioni pubbliche e private, una palestra e nuove residenze. Ma il valore aggiunto del progetto è la rinaturalizzazione del sito industriale con un nuovo giardino pensile, che ricrea l’orografia preesistente e il ripristino dell’orografica restituisce la continuità ecologica con il contesto naturale.
Un giardino pensile è la copertura della palestra semi-ipogea, che potrà ospitare un pubblico fino a 150 spettatori.
Il progetto prevede anche la riqualificazione di via del Commercio con la creazione di una nuova piazza davanti alla palestra, oltre alla risistemazione del declivio naturale con la pulizia delle fasce esistenti dell’oliveto che diventerà un nuovo parco a uso pubblico di circa 5.000 metri quadri.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi