“Eva contro Eva” debutta nella versione teatrale a Cicagna

CICAGNA (GE) – Al Teatro Comunale di Cicagna debutta sabato 3 marzo alle 21 “Eva contro Eva” la versione teatrale del celebre film vincitore di sei premi Oscar.
Nella traduzione di Maurizio Panici e Marzia G. Lea Pacella, l’esorsio teatrale di “All About Eve”, tratto dal racconto “The Wisdom of Eve” di Mary Orr del 1946, celeberrimo film di Joseph Mankiewicz del 1950, “Eva contro Eva”, proposta dalla Compagnia Teatrale Palco Giochi di Genova e diretta, a quattro mani, da Valentina Roncallo, al suo debutto alla regia, con Federica Menini.
La pellicola, ricca di dialoghi fitti, incisivi e corrosivi, per quasi cinquant’anni ha mantenuto il record di ben quattordici nomination (con sei statuette) agli Oscar e segnò anche il primato con quattro attrici che conquistarono la candidatura per le interpretazioni femminili nel film, Bette Davis, Anne Baxter, Celeste Holm e Thelma Ritter.
La cinquantenne Margo Channing è un’attrice di teatro al culmine del successo, amata e coccolata dal suo pubblico ogni sera. La giovane Eva Harrington è una sua fervida ammiratrice. Grazie all’aiuto di Karen, migliore amica di Margo, una sera, Eva conosce la signora Channing nel suo camerino, dove le manifesta tutta la sua ammirazione.
Margo, colpita da Eva e dalle sue parole, decide di assumerla come segretaria personale. Dotata di grande fascino e di un’apparente umiltà, la ragazza non tarda a entrare nelle grazie di Bill Sampson, talentuoso regista e fidanzato di Margo, di Lloyd Richards, marito di Karen e drammaturgo di successo, nonché della stessa Karen.
Eva rivela così una feroce determinazione verso il successo personale, e riesce ben presto a sostituirsi a Margo sul palcoscenico ricevendo numerosi consensi, soprattutto da parte del cinico critico teatrale Addison Dewitt. La sua risolutezza e il suo talento la portano a ricevere uno dei più prestigiosi riconoscimenti in ambito teatrale, il premio Sarah Siddons.
Tutto sembra procedere per il meglio se non fosse che l’apice del suo successo coinciderà inevitabilmente con l’inizio del suo declino. Eva infatti, ormai abbandonata da tutti, diventerà vittima dello stesso gioco da lei architettato.
Il costo dei biglietti è di 10 euro intero, 8 ridotto. I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Prevendita online su Happy Ticket.
Come da piacevole tradizione, al sabato sera a partire dalle ore 20, nel foyer del Teatro di Cicagna, non potrà mancare “l’aperiteatro”, l’aperitivo informale offerto dalla Direzione del Teatro a tutti gli spettatori.
Per ulteriori informazioni, visita il sito web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi