- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa

GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini è protagonista con una novità dal forte valore simbolico attraverso la presentazione del fiore “Giannina”, una nuova varietà di ranuncolo PonPon® dedicata all’ospedale, che celebra il percorso del suo rinnovamento: un fiore speciale per un anno speciale, quello in cui inizia la costruzione del Padiglione Zero, punto di partenza del progetto Nuovo Gaslini. La creazione di questo fiore unico e bellissimo dedicato al nostro Istituto è un gesto di grande significato, che sottolinea un momento storico di profonda innovazione per il Gaslini.
L’Ospedale Gaslini premiato a Euroflora
La nuova varietà di ranuncolo è visibile in anteprima all’interno di una speciale installazione floreale collocata al primo piano del Padiglione Blu del Waterfront di Levante, durante Euroflora 2025 (in programma dal 24 aprile al 4 maggio). La giuria di Euroflora ha premiato l’ospedale Gaslini con il primo premio per la più bella composizione floreale commemorativa (concorso 65) e con il secondo premio per il miglior ranuncolo (concorso 89).
Col ranuncolo Giannina, che d’ora in poi, porterà il nome della figlia di Gerolamo Gaslini, Fondatore del nostro ospedale, celebriamo l’unicità e la poesia che ogni bimbo racchiude in sé, e al tempo stesso raccontiamo la trasformazione che sta vivendo l’ospedale pediatrico a lei dedicato.
Questa particolare varietà di ranuncolo della linea PonPon® si distingue per l’eleganza dei petali bianchi venati di verde e per la sua forma sferica e piena, capace di durare fino a tre settimane in bouquet. È una delle ultime e più raffinate creazioni dell’azienda Biancheri Creazioni, leader mondiale nell’ibridazione floricola di ranuncoli e anemoni e che ha sede a Camporosso (IM), con esportazioni in oltre 30 Paesi.
Il progetto di fundraising
A partire dal prossimo anno, grazie alla generosità di Biancheri Creazioni (che oltre alla dedica del fiore, ha donato l’allestimento dell’installazione a Euroflora) nel terzo weekend di marzo, sarà possibile sostenere l’Istituto Gaslini con una donazione legata al ranuncolo “Giannina”. Sarà un modo concreto per contribuire ai grandi progetti dell’ospedale attraverso un’iniziativa solidale in collaborazione con la nostra fondazione Gaslininsieme ETS. Da marzo 2026 chi lo desidera potrà sostenere il progetto del Nuovo Gaslini con un’offerta libera e ricevere questi splendidi fiori come gesto di partecipazione concreta.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
ZENAHALLOWEEN TRASFORMA IL CENTRO CITTÀ IN UN VILLAGGIO DA BRIVIDI: IL 31 OTTOBRE IN PIAZZA MATTEOTTI GIOCHI, GHOST TOUR E DJ SET
La festa più spaventosa si prepara a diventare occasione di...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi