- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE

“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la ricerca Coldiretti CNR. “Fitopolis – la città delle piante”, oggi l’incontro con Stefano Mancuso
GENOVA – Sole, ospiti d’eccezione, molto interesse e tantissimi eventi. Rotto il ghiaccio, la prima giornata di Euroflora, le floralies in programma a Genova fino al 4 maggio, mette a segno un bel più. Entusiasmo immediatamente percepibile, nei volti e nei sorrisi delle tantissime persone, nell’apprezzamento dei molti contenuti e dei temi offerti alla riflessione, ma anche nel semplice godere la bellezza dei colori e profumi dei 154 giardini di Euroflora. Un entusiasmo accolto con soddisfazione dal presidente di Porto Antico di Genova: “E’ presto per fare una valutazione, è importantissimo partire con il piede giusto, le premesse ci sono ma dobbiamo continuare così” – dichiara a margine di una delle tante iniziative di giornata il presidente Mauro Ferrando.
Nel caleidoscopio delle proposte di Euroflora, c’è solo l’imbarazzo della scelta. L’arena Roverella, al pian terreno del padiglione Blu, ha ospitato Dal bosco alla città: il verde che cura! – l’atteso convegno di Coldiretti – Cnr che, oltre alla partecipazione del presidente nazionale Ettore Prandini e del presidente regionale Gianluca Boeri, ha visto la presenza del presidente della Regione Liguria Marco Bucci. Basata su dati “Divulga”, la ricerca evidenzia come il settore florovivaistico italiano ha raggiunto un valore record di 3,3 miliardi di euro, frutto del lavoro di 19.000 imprese che coltivano su 30.000 ettari di terreno. Una dimostrazione che il settore florovivaistico, oltre che essere un comparto fondamentale per l’agricoltura e l’economia, ha dei riflessi importanti anche a livello sociale per i benefici sulla salute delle persone – ha sottolineato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini -. Da qui l’importanza di valorizzare e promuovere piante e fiori Made in Italy affermando con forza il principio di reciprocità delle regole, senza il quale rischiamo di vanificare l’enorme lavoro portato avanti in questi anni dai florovivaisti italiani in termini di sostenibilità, nonostante i problemi causati dai cambiamenti climatici e dall’aumento dei costi legato alle tensioni internazionali”. In particolare, la Senior Project Manager per UrbanShift presso C40 Cities a Londra Viola Follini ha rappresentato con una analisi attenta e dettagliata, l’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della stessa salute umana.
Altro evento atteso e di successo, la conferenza del professor Stefano Mancuso, neurobiologo vegetale di fama internazionale, protagonista di ricerche pioneristiche sull’intelligenza delle piante, che ha letteralmente affascinato il pubblico con la sua proposta di Fitopolis, la città del futuro: “Il cambiamento climatico e il riscaldamento globale stanno cambiando l’idea delle nostre città, nelle quali sono concentrare la maggioranza delle popolazioni. In Italia il 78% delle persone vive in città, in condizioni che stanno diventando sempre più insostenibili, pensiamo ad esempio alle isole di calore, nei prossimi mesi sarà durissima. Ogni euro investito in alberi, si assorbe mille volte in più di anidride carbonica di qualsiasi tecnologia umana. Mi sembra chiaro quale sia la strada da percorrere”.
Assai apprezzati anche la presentazione del prototipo funzionale di serra spaziale che l’astronauta Franco Malerba ha presentato in sala Ginestra, così come grandissimo interesse e curiosità ha destato il robot per la potatura delle vigne dell’Istituto Italiano di Tecnologia.
Altrettanto partecipata la dimostrazione dell’antica arte di costruzione dei muri a secco, nello spazio del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Durante Euroflora, nei week end del 26-27 aprile e 3-4 maggio ci saranno i Rolli Days: si aprono le porte dei palazzi nobiliari più belli e interessanti della città. Musei e parchi si con esposizioni ed eventi speciali. Per questa e per tutte le altre informazioni www.visitgenoa.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme, diversi...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Non ce l’ha fatta la tartaruga Caretta caretta recuperata venerdì scorso a Monterosso
GENOVA – L’esemplare di tartaruga Caretta caretta recuperato a Monterosso venerdì scorso...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà in...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Il teatro al cinema: fino al 3 settembre al Sivori la proiezione di “Mahabharata” di Peter Brook
GENOVA – Al cinema Sivori torna in versione restaurata e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Al Porto Antico di Genova riapre “L’Amour Burlesque”: il 2 settembre l’inaugurazione
GENOVA – In arrivo al Porto Antico di Genova la...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
NUOVE NOMINE PER PALAZZO DUCALE: BERTI RIBOLI E COSTA CONFERMATI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Francesco Berti Riboli e Beppe Costa nominati rispettivamente vicepresidente e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Sport e università: a Pra’ si aprono degli spazi per studenti atleti
GENOVA – Approvata la convenzione tra Comune di Genova, Unige...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi