- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Euroflora al MOG Genova: tutti gli appuntamenti in calendario
Dal 22 aprile all’8 maggio il Mercato Orientale Genova dedica ad Euroflora un calendario di iniziative a tema floreale, con musica, cocktail e laboratori per grandi e piccoli
GENOVA – Euroflora, la più importante manifestazione floreale d’Europa, torna a colorare il capoluogo ligure e il MOG Mercato Orientale di Genova è pronto ad accoglierne suggestioni e temi con un programma dedicato dove non mancheranno iniziative per giovani e famiglie, ma anche diverse proposte capaci di portare i fiori sulla carta e… nel tumbler.
Fiori e cocktail infatti prenderanno casa al MOG grazie a una drink list dedicata, arricchita da un garnish di fiori edibili. Si potranno assaggiare St. Spritz Ale con St Germain, vino bianco, Ginger Ale; Pink Gin con Gin Malfy Pompelmo rosa, granatina, succo di limone; Chamomille con Whiskey Wild Turkey, Infuso (o liquore) alla camomilla, succo di limone, orange bitter; Loquiri con Rum bianco, liquore allo zenzero Iovem, sweet&sour.
Fiori protagonisti anche negli eventi, con musica, arte e cocktail da gustare fin dalla coloratissima preview. Venerdì 22 aprile, infatti, alle ore 21 mood anni Settanta con Seventies & Flowers, la festa a tema dedicata ai Figli dei fiori, tra le musiche degli Spirituals & Folks e i vestiti ispirati a Woodstock&co..
Domenica 24 aprile, dalle 16.30 alle 18.30, sarà possibile scoprire come preparare dei bellissimi (e giganti) fiori di carta grazie a Paola Grazzi di Cartadanza che spiegherà come scegliere i materiali adatti, modellarli, decorarli e assemblarli attraverso la tecnica dei ‘Giant Paper Flowers‘. Dai giganti di carta agli alberi “in vaso”, i Bonsai, che saranno al centro della conferenza di sabato 30 aprile, dalle 17 alle 19, con l’esperto Paolo Giai che da oltre trent’anni studia e pratica le tecniche tradizionali di allevamento cinesi e giapponesi. Per partecipare agli eventi con Paola Grazzi e Paolo Giai è necessario registrarsi precedentemente al sito www.moggenova.it
(link: https://moggenova.it/fioriamo-con-euroflora/)
Euroflora al MOG sarà però anche l’occasione per avvicinare i più piccoli alla natura. Tre gli appuntamenti da non perdere: sabato 23 aprile “Il giardino del Mog” un gioco per stimolare la fantasia, insegnando contemporaneamente caratteristiche e significato simbolico di fiori e piante; sabato 30 aprile “Per fare l’albero… Ci vuole il seme!” dedicato a come far crescere una pianta partendo da quello che ognuno ha in casa; sabato 7 maggio “Il fiore in uno scrigno” dove imparare a realizzare un piccolo regalo floreale, perfetto per la Festa della Mamma. I laboratori gratuiti, realizzati in collaborazione con l’associazione Il sogno di Tommi, sono adatti ai bimbi dai 3 ai 10 anni e si svolgeranno dalle 12.30 alle 15.30, con prenotazione anticipata all’indirizzo eventi@moggenova.it.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi