- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
ESTATE SPETTACOLO DA RECORD: LA CARICA DEI 50 MILA
Quasi ventimila spettatori in più rispetto alla passata edizione con una proposta di oltre 70 spettacoli che hanno infiammato l’estate del Porto Antico
GENOVA – Anche se l’estate al Porto Antico continua con i suoi spettacoli sull’Isola delle Chiatte fino al 27 agosto, per i palchi di Piazza delle Feste e l’Arena del Mare è tempo di fare i primi bilanci.
E lo fanno a testa alta con un totale di oltre 50.000 spettatori presenti ai quasi 70 spettacoli della 19° edizione di Genova Porto Antico EstateSpettacolo.
Se nel 2017 i dati complessivi di affluenza registravano 32.000 spettatori (di cui 22.000 all’Arena del Mare), l’edizione 2018 in poco più di un mese di programmazione (dal 29 giugno al 5 agosto) ad oggi può già vantare 42.000 spettatori alla sola Arena del Mare.
Il programma di quest’anno ha schierato nomi di primo piano del panorama musicale italiano e internazionale: quasi 5.000 spettatori per il concerto dell’artista Caparezza, il più partecipato della stagione, artisti del calibro dei Simple Minds e Anastacia, i giovanissimi Sfera Ebbasta e Coez che hanno richiamato oltre 3.000 spettatori ciascuno.
Evento straordinario, sia nella programmazione di Porto Antico sia in quella dell’intera città, il Costa Zena Festival ha coinvolto il Porto Antico sia nei suoi due palchi principali sia nel terzo, montato appositamente per l’occasione in Calata Falcone Borsellino. Un altissimo numero di cittadini e turisti non solo in Area Porto Antico, ma in tutta Genova, con decine di migliaia di persone, come non accadeva da anni, che hanno partecipato agli spettacoli in programma e consumato nei locali commerciali dell’Area.
Ma quel che è doveroso segnalare è che la varietà dell’offerta quest’anno si è arricchita straordinariamente grazie alla presenza di nuovi festival, in primis “Ti porto all’opera”, progetto del Teatro Carlo Felice, realizzato in collaborazione con Porto Antico. Con la rappresentazione di due delle opere più celebri della musica classica, Madama Butterfly e Il barbiere di Siviglia, in 4 serate sempre sold out, la nuova rassegna ha riscosso un grande successo da parte di un pubblico anche di stranieri e turisti che in questo periodo si trovano a Genova e nelle riviere liguri, oltre che di amanti dell’opera e di molti giovani che hanno potuto apprezzare l’opera in uno spazio insolito come l’Arena del Mare, con una qualità tecnica perfettamente adeguata alle esigenze della lirica.
Anche la più raccolta Piazza delle Feste può vantare risultati di tutto rispetto con più di 8.000 spettatori per una location con una capienza limitata alle 500 persone.
E diverse sono state infatti le serate che hanno registrato il tutto esaurito, dagli incontri attesi di Cine&Comic Fest con Elio Germano e Teo Teardo e con Zerocalcare, alla comicità dei Pirati dei Carruggi alle musica di classe della Filarmonica Sestrese e l’energia dei Reunion.
Anche le rassegne storiche della location hanno registrato ottimi risultati, in primis gli appuntamenti brillanti di Ridere d’agosto…ma anche prima e le stelle internazionali di Gezmataz Festival & Workshop.
Uno dei risultati che certamente inorgoglisce di più è la partecipazione – senza precedenti – di un altissimo numero di spettatori provenienti da fuori Genova, e di questi moltissimi gli stranieri, con percentuali che hanno raggiunto anche il 70% del totale dei presenti per concerti quali Kasabian (Live in Genova 2018) e Coez (Goa-Boa Festival 2018).
Segno questo del sempre maggiore interesse che la rassegna Genova Porto Antico EstateSpettacolo suscita a livello non solo locale, del suo appeal e della sua crescente importanza nell’elenco dei festival estivi nazionali.
Un risultato raggiunto grazie ad una programmazione di qualità, una varietà di scelta senza uguali e un forte lavoro di comunicazione e promozione di Porto Antico di Genova S.p.A., di tutti i singoli organizzatori e promoter e, non in ultimo, il Comune di Genova, fondamentale partner in questo aspetto.
Il risultato artistico e il successo di pubblico hanno segnato un importante passo avanti per la storia di EstateSpettacolo, il cui ruolo di protagonista assoluta delle estati dei genovesi e non solo si è ulteriormente consolidato.
Contact
Porto Antico di Genova S.p.A.
Luisella Tealdi
Tel 010 2485703 – Cell 335 7420037
stampa@portoantico.it
PORTO ANTICO ESTATESPETTACOLO 2018
IL PROGRAMMA
PIAZZA DELLE FESTE
- Domenica 5 agosto: T&M Live – “A Casa di Lucio”
ISOLA DELLE CHIATTE
- 11 agosto: Sea Stories – Marinai, Briganti, Pescatori
- 18 agosto: Sea Stories – Cantata per un Vecchio Marinaio
- 23-27 agosto: Sea Stories – La Leggenda Di Ernest Shackleton: L’eroe Dei Mari
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi