- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Estate in città: tutte le iniziative all’Acquario Village

Durante il ponte di ferragosto tutte le strutture del mondo AcquarioVillage – Acquario di Genova, Galata Museo del Mare, Biosfera, Bigo e Museo Nazionale dell’Antartide aspettano i turisti con un pieno di novità per grandi e piccini. Nuove esperienze edutainment per continuare a celebrare i 25 anni dell’Acquario di Genova.
Fino al 31 agosto l’Acquario di Genova avrà un orario di visita prolungato fino alle ore 22.30, per vivere fino a sera l’avventura del viaggio attraverso i mari del mondo e conoscere da vicino i nuovi cuccioli di foca e pinguino.
Tante novità caratterizzano l’estate 2016, tra cui l’iniziativa “Acquario al tramonto”, per unire l’emozione della visita al piacere di un aperitivo nella splendida location della tolda esterna. Il pubblico potrà inoltre provare i nuovi percorsi di approfondimento “L’esperto con te”, visita esclusiva con un biologo dedicato a piccoli gruppi; “Visita guidata kids – Alla scoperta dei cuccioli”, il percorso riservato ai più piccoli per scoprire come e dove nascono gli animali più amati dell’Acquario; i due percorsi alla scoperta dei segreti che si nascondono dietro le vasche “Dietro le quinte kids”, dedicato ai bambini e “Dietro le quinte” per il pubblico di famiglie e individuali.
Per gli amanti del mare, si confermano i tre appuntamenti settimanali, mercoledì, venerdì e domenica, con CrocierAcquario, l’escursione in battello alla scoperta dei Cetacei in compagnia di un biologo.
L’estate è anche l’occasione per vivere tutte le esperienze del mondo AcquarioVillage, a partire dalla nuova sezione del Galata Museo del Mare “Italiano, anch’io. L’immigrazione nell’Italia che cambia”, un nuovo allestimento dedicato all’immigrazione contemporanea nel nostro paese che arricchisce la sezione del MeM Memoria e Migrazioni. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 – 19.30 (ultimo ingresso 18.30).
La Biosfera, che offre la possibilità di passeggiare in una piccola foresta tropicale e vedere da vicino diverse specie di uccelli tropicali, tra i quali gli ibis scarlatti e l’uccello tessitore, e la tartaruga foglia osserva il seguente orario: tutti i giorni 10 – 19 (ultimo ingresso 18.30).
L’Ascensore panoramico Bigo, una visita di Genova dall’alto sulle ali della musica, è visitabile sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 22 mentre lunedì 15 agosto dalle 17 alle 22.
Il Museo Nazionale dell’Antartide offre al pubblico un’esperienza edutainment per approfondire la conoscenza del continente di ghiaccio. Un viaggio alla scoperta di un ambiente unico per le caratteristiche estreme del clima e per i suoi paesaggi glaciali. Aperto sabato e domenica e lunedì 15 agosto 10–13 e 14–18, tutti gli altri giorni 10 – 18 (ultimo ingresso mezz’ora prima degli orari di chiusura).
LE PRINCIPALI NOVITA’ NEL DETTAGLIO:
I cuccioli
Ad aspettare i visitatori i cuccioli di foca e i tre pinguini di Magellano. Il piccolo fochino, figlio di mamma Tethy, nuota in vasca insieme agli altri esemplari: è molto curioso ed è facile vederlo mentre gioca con la mamma e nuota o mentre dorme in apnea anche adagiato sul fondo della vasca. Ogni giorno alle ore 15 un biologo dell’Acquario di Genova incontra i visitatori davanti alla vasca per raccontare curiosità e informazioni sul piccolo.
Di fronte al loro nido fanno capolino insieme ai genitori i tre piccoli pinguini: i due “gemelli”, figli di due diverse uova della stessa coppia di genitori, sostano spesso fuori dal nido ed è facile vederli mentre prendono il cibo dai genitori ed esplorano la vasca intorno al nido; il terzo nato, più piccolino, sta iniziando a uscire dal nido, sotto l’occhio vigile di mamma e papà.
Acquario al tramonto
Fino al 31 agosto l’Acquario di Genova propone un’idea originale per un aperitivo estivo che unisce la bellezza e l’emozione della visita all’acquario più grande d’Europa a un rilassante happy hour in una delle location più suggestive di Genova.
il pubblico può vivere l’emozione della scoperta del nuovo percorso espositivo, con le novità multimediali e le nuove installazioni, e gustare un fresco cocktail – proposte menù per adulti e bambini – nella terrazza della Nave blu con panorama sulla città e sul Porto Antico.
L’esperto con te
È la nuova visita guidata esclusiva, riservata a piccoli gruppi familiari o di amici e disponibile tutti i giorni. I partecipanti possono scegliere il tema dell’incontro con gli animali dell’Acquario, oppure selezionare una proposta tra Mammiferi Marini, Mar Mediterraneo, Scogliere coralline, Animali pericolosi. Un biologo dell’Acquario accompagnerà in questo speciale percorso, che comprende sia la visione delle vasche espositive che l’accesso ad alcune aree riservate. Questa visita può essere anche un’idea regalo nuova e originale. Informazioni e prenotazioni su www.acquariodigenova.it
Visita guidata kids – Alla scoperta dei cuccioli
Per scoprire come e dove nascono gli animali più amati dell’Acquario e conoscere chi li cura e li alleva c’è “Visita guidata kids – alla scoperta dei cuccioli”, rivolta ai bambini 4-10 anni accompagnati dai genitori. La visita guidata kids è disponibile tutti i giorni di agosto con una partenza giornaliera alle ore 15.30.
Dietro le quinte kids
Dedicato ai più piccoli (bambini 3-7 anni, accompagnati dai genitori), propone un coinvolgente viaggio a tappe alla scoperta delle aree segrete dell’Acquario e degli ambienti di alcuni animali ospiti dell’Acquario di Genova, in un percorso avventuroso ed emozionante che stimolerà la fantasia dei più piccoli. È disponibile tutti i giorni di agosto con due partenze giornaliere alle 11.30 e 14.30.
Dietro le quinte
Consente di scoprire, sotto la guida di un esperto biologo, cosa si nasconde dietro le vasche attraverso la visita alle aree curatoriali e nei laboratori dell’Acquario per conoscere le attività necessarie al mantenimento e alla cura delle vasche e degli animali, i progetti di riproduzione e conservazione in ambiente controllato di diverse specie di animali. Il percorso è disponibile tutti i giorni di agosto con 6 partenze al giorno.
CrocierAcquario
Tutti i mercoledì, i venerdì e le domeniche ore 13 – 18 con partenza (condizioni meteo permettendo) dal molo Mandraccio
L’Acquario di Genova propone le escursioni in battello alla scoperta dei Cetacei dei nostri mari. 2 appuntamenti settimanali mercoledì e domenica. L’iniziativa fa parte di CrocierAcquario, lo speciale percorso che unisce la visita all’Acquario di Genova all’escursione in battello in compagnia di un biologo marino sulle rotte dei Cetacei nell’ambito del progetto di ricerca Delfini Metropolitani.
Prezzi CrocierAcquario (Acquario di Genova + escursione in battello sulle rotte dei Cetacei) 47€ adulti, 33€ ragazzi (13-14 anni), 23€ e 15€ bambini (rispettivamente 5-12 e 4 anni). L’escursione in battello sulle rotte dei Cetacei è acquistabile anche singolarmente, al prezzo di 33€ per gli adulti e 18€ per i ragazzi (5-14 anni) contattando Incoming Liguria. Per informazioni e prenotazioni, contattare Incoming Liguria, tel. 010/2345.666. Il percorso CrocierAcquario è acquistabile sui siti www.acquariodigenova.it e www.incomingliguria.it nella sezione “Prenota e acquista”.
INFO www.acquariodigenova.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
OLLY RADDOPPIA AL FERRARIS: ANNUNCIATA UNA SECONDA DATA DOPO UN PRIMO SOLD OUT
La nuova tappa allo stadio del cantautore genovese è fissata...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Appuntamento con lo sport: sabato e domenica la 21° edizione del Torneo del Mare –Trofeo Panarello
GENOVA – Torna il Torneo del Mare–Trofeo Panarello, alla sua...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Jazz al Caffè Campetto: il 6 settembre ospite il Duo Siri Seminerio
GENOVA – Al Caffè Campetto il 6 settembre arriva una...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
“Tracce di donne in campo”: lo spettacolo di Noma in piazza Don Gallo
GENOVA (GE) – Il 6 settembre in piazza Don Gallo...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Prosegue il “Festival Organistico Internazionale” : ospite di sabato 6 settembre l’organista Ismaele Gatti
LOANO (SV) – Prosegue la 27° edizione del “Festival Organistico...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
SCIARBORASCA (GE) – Sabato 6 settembre Sciarborasca si anima in...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema all’Acquario: il 6 settembre la proiezione del documentario “Ocean with David Attenborough”
GENOVA – In occasione della tappa genovese di The Ocean...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi