- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Estate a Palazzo Spinola: sabato sera il “Secolo d’Oro” genovese

GENOVA – Durante la serata di Sabato 9 settembre, in occasione dell’apertura straordinaria della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, alle 21.00 (ultimo ingresso alle ore 22.00) sarà possibile approfondire la conoscenza di una delle opere più celebri e affascinanti conservate in città, ovvero il “Ritratto di Gio. Carlo Doria” di Pieter Paul Rubens (Siegen 1577 – Anversa 1640), artista famoso e di centrale importanza per la storia dell’arte europea, spesso considerato nella schiera dei “pittori fiamminghi”, nonostante il suo importantissimo soggiorno nella penisola, dal 1600 al 1608, lasci un segno indelebile in tutta la sua vasta produzione artistica. L’Italia è fondamentale per Rubens, così come Rubens per l’Italia: i suoi rapporti con Genova, Mantova, Venezia e la sua vicenda romana sono la prova della sua influenza nella nascita del Barocco.
In particolare, la visita guidata (massimo 30 persone), inclusa nel prezzo del biglietto di ingresso (intero €6, ridotto €3; durata del percorso: un’ora e mezza circa) e a cura del personale specializzato del museo, offrirà l’occasione per osservare da vicino un ritratto simbolo del cosiddetto “Secolo d’Oro” dei genovesi, ordinato dal figlio del doge Giovanni Carlo Doria, all’età di trent’anni. L’opera è tornata a Genova nel 1988, dopo un lungo pellegrinaggio a Napoli e a Linz, dove era destinata alle collezioni di Adolf Hitler e venne restituita all’Italia dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Nella meravigliosa residenza nobiliare, nascosta nei caruggi genovesi, saranno illustrati gli spazi storici del museo, come le sale dei due piani nobili e le cucine, le sue collezioni – in cui si annoverano, tra i tanti dipinti, opere di Antoon Van Dyck, Luca Giordano, Guido Reni, Giulio Cesare Procaccini, Bernardo Strozzi, Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto, Joos van Cleve -, per giungere infine al terzo piano, al cospetto del grande Ritratto equestre di Gio. Carlo Doria di Rubens, esposto unitamente all’Ecce Homo di Antonello da Messina, al Sacrificio di Isacco di Orazio Gentileschi, alla cornice con il Mito di Paride di Filippo Parodi e al cosiddetto ‘Ritratto della Marchesa Spinola’ di Antoon Van Dyck.
Per prenotazioni e ulteriori informazioni:
010.2705300
www.palazzospinola.beniculturali.it
palazzospinola@beniculturali.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi