- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ESTATE 2016: LA TOSSE NON VA IN VACANZA
Appena terminata la stagione a teatro, che riprenderà a ottobre, il Teatro della Tosse si prepara al tour estivo che porterà gli spettacoli in piazzette e vie del centro storico e di alcune cittadine liguri
Di Chiara Tasso
Un palcoscenico a cielo aperto per illuminare le notti d’estate. È quello del Teatro della Tosse, che, nonostante il cambio di stagione, non si ferma e porta in giro per la Liguria le sue produzioni. Sono 5 gli spettacoli prodotti dalla Tosse che quest’estate gireranno le piazze e le vie del centro storico e della Liguria, con alcune tappe in giro per l’Italia: «Il nostro è un teatro che non si ferma mai, nemmeno d’estate– spiega Amedeo Romeo, direttore del Teatro della Tosse – questa stagione per noi è fondamentale, perché ci permette di portare i nostri lavori al di fuori delle mura del teatro. Partiremo il 26 giugno e toccheremo diversi territori della Liguria, come Pietra Ligure e Santa Margherita, con cui ormai collaboriamo da molti anni. Un altro sodalizio che si rinnova è quello con i Giardini Luzzati, che il 30 giugno ospiteranno lo spettacolo “I mostri di Alice”: è molto importante per noi lavorare insieme alle associazioni del centro storico, per valorizzare sempre di più questo territorio e coinvolgere sempre più pubblico».
Il primo titolo in programma è “I mostri di Alice”, uno spettacolo già applaudito da 7 mila spettatori l’anno scorso ad Apricale, che quest’anno andrà in scena nel cuore del centro storico di Genova, ai Giardini Luzzati, dal 30 giugno al 16 luglio alle 21.15. Una collaborazione, quella con l’Associazione Il Ce.sto, che dura da quattro anni e ha come obiettivo quello di portare gli spettacoli fuori dal teatro, valorizzando il territorio circostante. Ambientato in una clinica psichiatrica, lo spettacolo, diretto da Emanuele Conte e Amedeo Romeo e ispirato al romanzo di Lewis Carroll, è un viaggio di crescita e trasformazione, in cui la protagonista ormai adulta affronta i “mostri” e le paure che si celano dietro la normalità. “I Mostri di Alice” avrà un prologo il 26 giugno a Pietra Ligure e un’appendice il 29 luglio a Santa Margherita con una parata-spettacolo, un’originale forma di rappresentazione gratuita non più circoscritta ad un solo luogo ma capace di invadere tutto il borgo, tra le piazze e le vie delle due città rivierasche. I personaggi saranno gli stessi, ma scenderanno dal palcoscenico e si aggireranno in mezzo al pubblico in una grande festa.
A luglio sono tre i titoli della Tosse in programma nell’ambito della rassegna “Recitar cantando” a Santa Margherita Ligure: la parata “I mostri di Alice” il 29, “Alì Babà e i 40 ladroni” il 30 e infine “Canta Canta Cantastorie” il 31 luglio. Tre appuntamenti che animeranno la località ligure in una festa di gioia e in un’esplosione di colori per grandi e piccini. “Canta Canta cantastorie”, prima di approdare a Santa Margherita, sarà anche a Civitanova Marche il 18 luglio, a Fermo il 20 luglio e il 22 nella prestigiosa cornice del Giffoni Festival di Salerno.
Per concludere la rassegna estiva, il 15 agosto la compagnia della Tosse si sposterà come da tradizione nell’incantevole borgo medievale di Apricale, con lo spettacolo in prima nazionale “La macchina del tempo”. Quello tra il Teatro della Tosse e il comune nell’imperiese è un sodalizio che va avanti dal 1990, ovvero dalla prima edizione della rassegna “… e le stelle stanno a guardare”. Lo spettacolo, che animerà le vie e le piazze del suggestivo borgo, andrà in scena ogni sera fino al 15 agosto.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi