- Alla Marina di Genova arriva “Med Soul”, la prima esposizione dedicata all’artigianato Mediterraneo
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela al Ducale per un’analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
ESTATE 2016: LA TOSSE NON VA IN VACANZA
Appena terminata la stagione a teatro, che riprenderà a ottobre, il Teatro della Tosse si prepara al tour estivo che porterà gli spettacoli in piazzette e vie del centro storico e di alcune cittadine liguri
Di Chiara Tasso
Un palcoscenico a cielo aperto per illuminare le notti d’estate. È quello del Teatro della Tosse, che, nonostante il cambio di stagione, non si ferma e porta in giro per la Liguria le sue produzioni. Sono 5 gli spettacoli prodotti dalla Tosse che quest’estate gireranno le piazze e le vie del centro storico e della Liguria, con alcune tappe in giro per l’Italia: «Il nostro è un teatro che non si ferma mai, nemmeno d’estate– spiega Amedeo Romeo, direttore del Teatro della Tosse – questa stagione per noi è fondamentale, perché ci permette di portare i nostri lavori al di fuori delle mura del teatro. Partiremo il 26 giugno e toccheremo diversi territori della Liguria, come Pietra Ligure e Santa Margherita, con cui ormai collaboriamo da molti anni. Un altro sodalizio che si rinnova è quello con i Giardini Luzzati, che il 30 giugno ospiteranno lo spettacolo “I mostri di Alice”: è molto importante per noi lavorare insieme alle associazioni del centro storico, per valorizzare sempre di più questo territorio e coinvolgere sempre più pubblico».
Il primo titolo in programma è “I mostri di Alice”, uno spettacolo già applaudito da 7 mila spettatori l’anno scorso ad Apricale, che quest’anno andrà in scena nel cuore del centro storico di Genova, ai Giardini Luzzati, dal 30 giugno al 16 luglio alle 21.15. Una collaborazione, quella con l’Associazione Il Ce.sto, che dura da quattro anni e ha come obiettivo quello di portare gli spettacoli fuori dal teatro, valorizzando il territorio circostante. Ambientato in una clinica psichiatrica, lo spettacolo, diretto da Emanuele Conte e Amedeo Romeo e ispirato al romanzo di Lewis Carroll, è un viaggio di crescita e trasformazione, in cui la protagonista ormai adulta affronta i “mostri” e le paure che si celano dietro la normalità. “I Mostri di Alice” avrà un prologo il 26 giugno a Pietra Ligure e un’appendice il 29 luglio a Santa Margherita con una parata-spettacolo, un’originale forma di rappresentazione gratuita non più circoscritta ad un solo luogo ma capace di invadere tutto il borgo, tra le piazze e le vie delle due città rivierasche. I personaggi saranno gli stessi, ma scenderanno dal palcoscenico e si aggireranno in mezzo al pubblico in una grande festa.
A luglio sono tre i titoli della Tosse in programma nell’ambito della rassegna “Recitar cantando” a Santa Margherita Ligure: la parata “I mostri di Alice” il 29, “Alì Babà e i 40 ladroni” il 30 e infine “Canta Canta Cantastorie” il 31 luglio. Tre appuntamenti che animeranno la località ligure in una festa di gioia e in un’esplosione di colori per grandi e piccini. “Canta Canta cantastorie”, prima di approdare a Santa Margherita, sarà anche a Civitanova Marche il 18 luglio, a Fermo il 20 luglio e il 22 nella prestigiosa cornice del Giffoni Festival di Salerno.
Per concludere la rassegna estiva, il 15 agosto la compagnia della Tosse si sposterà come da tradizione nell’incantevole borgo medievale di Apricale, con lo spettacolo in prima nazionale “La macchina del tempo”. Quello tra il Teatro della Tosse e il comune nell’imperiese è un sodalizio che va avanti dal 1990, ovvero dalla prima edizione della rassegna “… e le stelle stanno a guardare”. Lo spettacolo, che animerà le vie e le piazze del suggestivo borgo, andrà in scena ogni sera fino al 15 agosto.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Teatro Duse debutta “Lu santo Jullare Francesco”: Ugo Dighero restituisce la forza di Dario Fo. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – La prima di Lu santo...
- Pubblicato a Novembre 15, 2025
- 0
-
“Freed from barriers”, il nuovo progetto per rendere accessibile a tutti cultura e patrimonio artistico dei musei genovesi
GENOVA – È stato presentato nella mattinata di ieri, 13...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
Torna “Maledetti Architetti”, la manifestazione per scoprire le costruzioni della Genova del Novecento
GENOVA – Torna la manifestazione che porta i partecipanti alla...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
La quarta edizione della collettiva d’arte: “Quinta Stagione” la mostra a Santa Maria di Castello fino al 21 novembre
GENOVA – Il complesso di Santa Maria di Castello apre...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
“La favola del Flauto Magico” apre la rassegna “La Tosse in famiglia”: spettacoli e laboratori pensati per i più piccoli
GENOVA – Riparte la rassegna del Teatro della Tosse dedicata...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
Pivio alla Claque con il suo ultimo disco “Questo è il mio ultimo album in italiano”
GENOVA – Pivio arriva alla Claque per presentare il suo...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo raggiunge il Monastero di Santa Chiara, ospiti il Trio per t(r)e con il concerto “Chitarre eclettiche”
GENOVA – Musica al Monastero di Santa Chiara con l’appuntamento...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
ALLERTA GIALLA PER MALTEMPO SUL PONENTE E IL CENTRO DELLA LIGURIA: DALLA MEZZANOTTE SCATTA IL PROVVEDIMENTO
La regione sarà interessata da temporali, a tratti anche...
- 14 Novembre 2025
- 0
-
RAFFICA DI NUOVE APERTURE IN CENTRO CITTÀ: BESUGO, LEVI’S E UN FAMILY BAR TRA LE ULTIME NOVITÀ
Il marchio simbolo del denim approderà sotto i portici...
- 13 Novembre 2025
- 0
-
Inaugurato davanti all’Acquario il totem divulgativo di sensibilizzazione sull’impatto dei mozziconi nel mare
GENOVA – Genova si fa promotrice del progetto “Il...
- 13 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi