- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Esperienza immersiva al Castello d’Albertis con lo spettacolo teatrale “La locanda del tempo perduto”

di Alessia Spinola
GENOVA – Sabato 5 luglio alle 18, il suggestivo Castello D’Albertis – Museo delle Culture del Mondo apre le sue porte a una nuova esperienza immersiva grazie alla collaborazione con la cooperativa Solidarietà e Lavoro. La compagnia Teatro Bunkerlak presenta “La locanda del tempo perduto”, spettacolo itinerante diretto da Giancarlo Cibelli, che firma anche la drammaturgia insieme a Michele Spanò. Tra le stanze cariche di echi esotici della storica residenza del Capitano Enrico Alberto d’Albertis, prenderanno vita personaggi e racconti sospesi nel tempo, interpretati dagli stessi Cibelli e Spanò, affiancati dalle attrici Isabella Giacobbe e Laura Repetto. Un viaggio teatrale che mescola realtà e immaginazione, in un luogo che parla di culture, viaggi e memoria.
Gli autori hanno raccontato che, lungo il percorso, il pubblico potrà incontrare personaggi molto diversi tra loro: una partigiana dal grande coraggio, un frate francescano con conoscenze curative, giovani irrequieti in partenza per tentare di unire mondi lontani, oppure un attivista ecologista disposto a tutto pur di proteggere il pianeta. Hanno spiegato che ciascun protagonista sarà nel proprio presente, fatto di sogni spezzati, sfide quotidiane e nuove possibilità. A collegare tutte le storie, un enigmatico personaggio capace di superare le barriere del tempo e dello spazio, guida silenziosa in un viaggio che coinvolgerà tanto i personaggi quanto gli spettatori. Secondo loro, l’intera esperienza sitrasformerà in un’avventura dove passato, presente e futuro si intrecciano in modo fluido, sfumando i confini tra realtà e immaginazione.
Fondata nel 2017 da un’idea dell’attore e regista Giancarlo Cibelli, formatosi all’Accademia Internazionale del Teatro di Roma, la compagnia Teatro Bunkerlak nasce come collettivo artistico composto da performer con una solida formazione professionale. Nel 2021 il gruppo si è distinto a livello nazionale, ottenendo il sostegno del bando “Start and Go”, promosso dal Teatro Pubblico Ligure su iniziativa di Sergio Maifredi per l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Genova, proprio grazie al progetto La locanda del tempo perduto. A partire dal 2022, il collettivo si è evoluto diventando ufficialmente un’Associazione culturale, ampliando così il proprio raggio d’azione nel panorama teatrale contemporaneo.
Costo del biglietto: 20€, comprensivo di ingresso al museo. Posti limitati (max 35 persone).
Prenotazione obbligatoria a questo link: https://www.solidarietaelavoro.it/evento/5-7-castello-dalbertis-la-locanda-del-tempo-perduto-spettacolo-teatrale-itinerante/
Per info: Tel. 0105578280; E-mail: biglietteriadalbertis@comune.genova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi