- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Erotismo e autoritarismo a Staglieno”, va in scena lo spettacolo ispirato alle foto di Lisabetta Carmi

GENOVA – «Una galleria meravigliosa di imponenti»: così Lisetta Carmi nel 1966 descrive il cimitero antico di Staglieno mentre lavorava ad un reportage fotografico su alcune attività della città di Genova per conto del Comune. Comincia quindi a fotografare e studiare una singolare dissonanza: «Detestavo ciò che molte sculture rappresentavano, lo stereotipo di una donna timorosa e dipendente dagli uomini, ma ero colpita dalla mente creatrice di chi in vita aveva progettato la sua tomba». Da qui nasce l’idea di provare a racchiudere all’interno di uno spettacolo teatrale polidimensionale, i tanti spunti forniti dalla storia di Lisetta Carmi e il suo rapporto unico e particolare con il Cimitero Monumentale di Saglieno, testimone silenzioso ma “comunicativo” del mondo di un tempo e del mondo a noi oggi contemporaneo: la spinta – sull’onda di una condivisa emozione collettiva e della voglia di ricordare l’artista dopo la sua scomparsa – di rimettere in luce il progetto su Staglieno, ri-trova naturalmente oggi nel cimitero genovese il suo spazio scenico deputato che infatti ospiterà il debutto di “Erotismo e autoritarismo a Staglieno” il prossimo 29 settembre 2023. Lo spettacolo è una produzione di Teatro dell’Ortica.
“Abbiamo voluto quindi utilizzare le suggestioni del lavoro stesso della fotografa per costruire una ‘partitura performativa’ che dai corpi scolpiti sulle tombe, passando per lo studio delle foto, finendo agli interpreti, metta”in movimento” uno spettacolo in cui il linguaggio corporale sia preminente – sottolinea Gianluca Bottoni, attore ma qui anche curatore scenico e drammaturgico – E nella tessitura del nostro lavoro, tra le gestualità coreografiche delle interpreti e la presenza importante di due bambini (oggetto da sempre di una attenzione partecipe nelle foto di Lisetta Carmi) risuoneranno le note di un pianoforte con brani di Tito Aprea, riferimento al passato importante della Carmi anche come pianista e ad uno degli autori che amava eseguire”.
Uno spettacolo che porterà in scena non solo il lavoro di Lisetta Carmi e la sua storia, ma anche la contemporaneità che lei stessa ha vissuto in prima persona, a partire dalla stessa fotografia che in quegli anni era attraversata da slanci pionieristici: “Cercheremo di lavorare sul colore che “alla luce” di recenti ritrovamenti di altri scatti della fotografa che abbandonano il bianco e nero da reportage tipico di certi anni, e che si devono al costante e attento lavoro di ricerca e conservazione dell’Archivio Lisetta Carmi di Genova, mostrano nuove valenze del suo mondo fotografico e, grazie a una serie di vivacissimi costumi curati dall’istituto d’istruzione secondaria superiore Duchessa di Galliera, industria e artigianato per il Made in Italy/ Fondazione F.U.L.G.I.S., ci sovrapporremo allo luminanza marmorea dello scenario del cimitero monumentale”.
Degli scatti del reportage originario, che la fotografa aveva appunto chiamato “Erotismo ed autoritarismo a Staglieno”, qualcosa si è dovuto sacrificare ma abbiamo mantenuto un percorso che comprende l’ “impietrimento” borghese dell’800 (Staglieno è l’800) al liberty e al deco di un erotismo “postraffaellita” (come dire dal realismo all’estasi) e di una pulsazione fisica che a mano a mano nello svolgersi itinerante dello spettacolo denuncerà la natura organica delle interpreti stesse e di tutto ciò che intorno, e altrove, si muove. Compreso il pubblico. Tutti oggi sempre più “abituati” all’immagine di noi stessi.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi