- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PIAZZA DELLE ERBE: COMPLETATO IL RESTYLING DEL BARCHILE

Terminati i lavori di rinnovamento della struttura, sostenuti dalla campagna #iorestaurocongenovacultura
Di Giulio Oglietti
GENOVA – Le Erbe hanno di nuovo il loro barchile. La fontana con putto, posizionata nel mezzo della piazza, è tornata allo splendore originario, grazie alla raccolta fondi promossa, da giugno, da Genova Cultura. I lavori di restauro, portati avanti dal laboratorio di Axel Nielsen da metà ottobre, hanno restituito al Centro Storico uno dei suoi monumenti simbolo, risalente al 1694.

Axel Nielsen al momento di “svelare” il risultato dei lavori di restauro
Rimuovendo gran parte dei segni del tempo (cristalli di calcite, residui di riparazioni precedenti, atti vandalici e pure il segno di un proiettile) la struttura, attribuita a Giovanni Tommaso Orsolino, è tornata al candore tipico del marmo Bianco Nuvolato di Carrara. Ora il barchile (in foto di copertina) è tornato a svettare al centro di piazza delle Erbe, dove è sorto a fine Seicento come fontana pubblica, indispensabile per i besagnini (chi vendeva i propri ortaggi coltivati lungo il Bisagno), per i macellai e per i venditori di frisceu e panissa.
La rinascita del barchile è stata finanziata attraverso l’iniziativa #iorestaurocongenovacultura, lanciata a giugno dall’associazione con sede in via Roma. A oggi, sono stati raccolti gran parte dei fondi (quasi quattromila euro su cinquemila) necessari per concludere il progetto, che rappresenta «un segnale di rinnovamento rivolto alla cittadinanza che ha contribuito – spiega Marina Porotto, presidente del Civ il Genovino – alla rinascita del Centro Storico, anche attraverso la pulizia e il restauro dei beni artistici».
Il restauro della fontana di piazza delle Erbe è solo il primo capitolo di #iorestaurocongenovacultura: il secondo bene da recuperare, rispettando sempre la realtà storico-artistica del luogo e la sua evoluzione nel tempo, è già stato individuato dall’associazione, che a breve lo renderà noto. La raccolta fondi avviene con varie modalità, dal web a eventi come “Bollicine per un restauro” del Biggie Bar, dalla vendita di un braccialetto a campagne mirate.
Per ulteriori informazioni sul progetto #iorestaurocongenovacultura:
010 30143333
392 1152682
genovacultura@genovacultura.org

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi