- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
PIAZZA DELLE ERBE: COMPLETATO IL RESTYLING DEL BARCHILE

Terminati i lavori di rinnovamento della struttura, sostenuti dalla campagna #iorestaurocongenovacultura
Di Giulio Oglietti
GENOVA – Le Erbe hanno di nuovo il loro barchile. La fontana con putto, posizionata nel mezzo della piazza, è tornata allo splendore originario, grazie alla raccolta fondi promossa, da giugno, da Genova Cultura. I lavori di restauro, portati avanti dal laboratorio di Axel Nielsen da metà ottobre, hanno restituito al Centro Storico uno dei suoi monumenti simbolo, risalente al 1694.

Axel Nielsen al momento di “svelare” il risultato dei lavori di restauro
Rimuovendo gran parte dei segni del tempo (cristalli di calcite, residui di riparazioni precedenti, atti vandalici e pure il segno di un proiettile) la struttura, attribuita a Giovanni Tommaso Orsolino, è tornata al candore tipico del marmo Bianco Nuvolato di Carrara. Ora il barchile (in foto di copertina) è tornato a svettare al centro di piazza delle Erbe, dove è sorto a fine Seicento come fontana pubblica, indispensabile per i besagnini (chi vendeva i propri ortaggi coltivati lungo il Bisagno), per i macellai e per i venditori di frisceu e panissa.
La rinascita del barchile è stata finanziata attraverso l’iniziativa #iorestaurocongenovacultura, lanciata a giugno dall’associazione con sede in via Roma. A oggi, sono stati raccolti gran parte dei fondi (quasi quattromila euro su cinquemila) necessari per concludere il progetto, che rappresenta «un segnale di rinnovamento rivolto alla cittadinanza che ha contribuito – spiega Marina Porotto, presidente del Civ il Genovino – alla rinascita del Centro Storico, anche attraverso la pulizia e il restauro dei beni artistici».
Il restauro della fontana di piazza delle Erbe è solo il primo capitolo di #iorestaurocongenovacultura: il secondo bene da recuperare, rispettando sempre la realtà storico-artistica del luogo e la sua evoluzione nel tempo, è già stato individuato dall’associazione, che a breve lo renderà noto. La raccolta fondi avviene con varie modalità, dal web a eventi come “Bollicine per un restauro” del Biggie Bar, dalla vendita di un braccialetto a campagne mirate.
Per ulteriori informazioni sul progetto #iorestaurocongenovacultura:
010 30143333
392 1152682
genovacultura@genovacultura.org

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi