- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
PIAZZA DELLE ERBE: COMPLETATO IL RESTYLING DEL BARCHILE

Terminati i lavori di rinnovamento della struttura, sostenuti dalla campagna #iorestaurocongenovacultura
Di Giulio Oglietti
GENOVA – Le Erbe hanno di nuovo il loro barchile. La fontana con putto, posizionata nel mezzo della piazza, è tornata allo splendore originario, grazie alla raccolta fondi promossa, da giugno, da Genova Cultura. I lavori di restauro, portati avanti dal laboratorio di Axel Nielsen da metà ottobre, hanno restituito al Centro Storico uno dei suoi monumenti simbolo, risalente al 1694.

Axel Nielsen al momento di “svelare” il risultato dei lavori di restauro
Rimuovendo gran parte dei segni del tempo (cristalli di calcite, residui di riparazioni precedenti, atti vandalici e pure il segno di un proiettile) la struttura, attribuita a Giovanni Tommaso Orsolino, è tornata al candore tipico del marmo Bianco Nuvolato di Carrara. Ora il barchile (in foto di copertina) è tornato a svettare al centro di piazza delle Erbe, dove è sorto a fine Seicento come fontana pubblica, indispensabile per i besagnini (chi vendeva i propri ortaggi coltivati lungo il Bisagno), per i macellai e per i venditori di frisceu e panissa.
La rinascita del barchile è stata finanziata attraverso l’iniziativa #iorestaurocongenovacultura, lanciata a giugno dall’associazione con sede in via Roma. A oggi, sono stati raccolti gran parte dei fondi (quasi quattromila euro su cinquemila) necessari per concludere il progetto, che rappresenta «un segnale di rinnovamento rivolto alla cittadinanza che ha contribuito – spiega Marina Porotto, presidente del Civ il Genovino – alla rinascita del Centro Storico, anche attraverso la pulizia e il restauro dei beni artistici».
Il restauro della fontana di piazza delle Erbe è solo il primo capitolo di #iorestaurocongenovacultura: il secondo bene da recuperare, rispettando sempre la realtà storico-artistica del luogo e la sua evoluzione nel tempo, è già stato individuato dall’associazione, che a breve lo renderà noto. La raccolta fondi avviene con varie modalità, dal web a eventi come “Bollicine per un restauro” del Biggie Bar, dalla vendita di un braccialetto a campagne mirate.
Per ulteriori informazioni sul progetto #iorestaurocongenovacultura:
010 30143333
392 1152682
genovacultura@genovacultura.org

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi