- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Eoft”: il Festival del Cinema Outdoor al Teatro della Tosse

Il programma completo:
Ice Call

Ice Call. Credit: Fabian Bodet
Sci: Il freeskier Sam Favret segue il richiamo dei ghiacciai e mostra il “Mar de Glace” da una prospettiva completamente nuova. Il suo fun park è il più grande ghiacciaio della Francia, dove halfpipes, trampolini e tunnel sono una creazione della natura. Inseguiamo Sam in un mondo di neve e ghiaccio per una sciata elettrizzante fino in fondo al ghiacciaio. Francia 2016 // PVS Company // Direzione: Antoine Frioux, Alexis Blaise, Maxime Moulin // Attori: Sam Favret // 3 minuti
Dug Out
Spedizione: Benjamin Sadd e James Trundle vogliono esplorare la mistica Amazzonia a bordo di una barca costruita con le loro mani. Un sogno per il quale devono lavorare sodo. Mentre la piroga prende sempre più forma,
i due inglesi si perdono sempre di più nel misterioso mondo della giungla per poi ritrovare se stessi ancora una volta, ma in modo totalmente diverso. UK 2017 // The Trail to Everywhere // Direzione: Benjamin Sadd // Attori: Benjamin Sadd, James Trundle // 20 minuti
Into Twin Galaxies
Spedizione: Il viaggio di Ben Stookesberry (in foto di copertina, credit: Erik Boomer), Sarah McNair-Landry e Erik Boomer prevede di scivolare con lo snowkite sulla gigantesca calotta glaciale in Groenlandia per poi scendere da un ghiacciaio attraverso un canale di acqua di disgelo, a bordo dei loro Kayak. Ma la Groenlandia li mette subito a dura prova. All’inizio della loro spedizione, Sarah precipita con lo snowkite, Boomer rischia la pelle lungo una cascata, e persino Ben, l’incallito esperto di spedizione, ammetterà che, raggiunte certe temperature, è impossibile avanzare in Kayak … Austria 2017 // Red Bull Media House // Direzione: Jochen Schmoll // Attori: Ben Stookesberry, Sarah McNair-Landry, Erik Boomer // 35 minuti
Choices
Ritratto: Steph Davis ha scelto l’arrampicata. Ha preferito una vita on the road a una carriera come avvocato. Dopo i successi nel Yosemite e in Patagonia si stabilisce a Moab (Utah) e scopre la sua seconda passione: il basejump. Steph perde suo marito, Mario Richard, in un incidente di wingsuit-basejump nel 2013. Fino ad oggi non si è mai pentita di aver scelto uno stile di vita fuori dal comune. Germania 2017 // HelliVentures Filmproduktion // Direzione: Teresa Hoerl // Attori: Steph Davis, Ian Mitchard // 15 minuti
Follow The Fraser
Mountain Bike: Kyle Norbraten, James Doerfling e Tom van Steenbergen sono tre biker alla ricerca di sentieri ancora sconosciuti in Canada, la loro patria. Seguendo il fiume Fraser, attraversano il Sunshine Coast per arrivare al Sibola Range nel nord della Columbia Britannica. Naturalmente, durante il loro viaggio, i tre vorrebbero mettere alla prova le proprie abilità di biker, ma per farlo, devono prima trovare il terreno giusto. Fino ad oggi nessuno a mai considerato il Sibola Range per il freeride in mountain bike, e forse il terreno perfetto si trova proprio lì. Canada 2017 // Absolute Cinema in Coproduction with Red Bull Media House // Direzione: David Peacock, Andre Nutini, Liam Mullany // Attori: Kyle Norbraten, James Doerfling, Tom van Steenbergen // 10 minuti
La Congenialità – The Attitude of Gratitude

La Congenialità. Credit: Ale D’Emilia
Ritratto: Simone Moro e Tamara Lunger sono due compagni di cordata diversi con grandi obiettivi e diciotto anni di differenza. Simone ha dimostrato più volte la sua bravura come esperto alpinista, conquistando cime altissime in pieno inverno; Tamara, segue il suo esempio con successo. Questo duo affiatato parte alla conquista del Kangchenjunga per la traversata più alta del pianeta a più di 8000 metri di altezza. Germania 2017 // HelliVentures Filmproduktion // Direzione: Christian Schmidt // Attori: Simone Moro, Tamara Lunger // 20 minuti
Ushba
Sci: Con i suoi 4.710 metri di altezza, il Monte Ushba attrae ormai da anni il freerider svizzero, Samuel Anthamatten. Nel luglio del 2017, insieme a Léo Slemett, il vincitore del Freeride World Tour 2017, e all’altoatesino freerider Markus Eder, Samuel si mette in viaggio verso la Georgia per sciare per la prima volta sull’incredibile cima della catena montuosa del Caucaso; ma la powder caucasica soddisferà le sue aspettative? Svizzera 2017 // Produktion: Timeline Missions // Direzione: Guido Perrini // Attori: Samuel Anthamatten, Leo Slemett, Markus Eder // 6 minuti
I biglietti dell’evento sono acquistabili presso i punti vendita di BoniSport, sponsor dell’evento per la data genovese, senza prevendita al costo di 13 € o la sera dell’evento con prevendita alla biglietteria del Teatro della Tosse.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi