- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Emergenza Covid, Regione Liguria fornisce garanzie a olivicoltori e ambulanti

GENOVA – Ambiti diversi, ma uguale necessità di risposte. Oggi, martedì 10 novembre, le categorie di olivicoltori e ambulanti hanno ottenuto alcune garanzie da parte della Regione Liguria. Per i primi, la certezza di poter continuare a svolgere la propria attività nonostante l’ingresso nella zona arancione, per i secondi la redazione delle nuove linee guida per il rinnovo delle concessioni fino al 2032.
Coronavirus, vicepresidente Piana: “Olivicoltori liguri possono proseguire la propria attività sul territorio regionale”
«Gli olivicoltori liguri, nonostante il passaggio della Liguria in fascia arancione a partire dalla mezzanotte di oggi, potranno continuare a svolgere la propria attività all’interno del territorio regionale». Lo comunica il vicepresidente e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana, alla luce della nuova ordinanza firmata nella giornata di ieri dal ministro della Salute Roberto Speranza che ha ricompreso la Liguria nelle regioni “arancioni”, quelle a criticità medio-alta sul fronte dell’epidemia da Covid 19.
«Chi si dedica alla coltura delle olive, anche a livello hobbistico – prosegue il vicepresidente – potrà inoltre recarsi ai frantoi per produrre olio dal proprio raccolto. Questo vale anche per i proprietari di orti, per chi non detiene partita Iva o non svolge attività agricola a titolo principale. L’olio è un bene di prima necessità – conclude – e, come tutti i generi alimentari, deperibile, pertanto come tale deve essere tutelato così come chi lavora in questo settore cardine per l’economia della nostra regione».
Commercio ambulante, redatte dalle regioni le linee guida per il rinnovo delle concessioni. Assessore Benveduti: “È ora che il governo faccia la sua parte”
«Grazie all’intervento delle Regioni e delle associazioni di categoria sono state redatte le linee guida per l’assegnazione delle concessioni del commercio ambulante fino al 2032. È ora che il governo faccia la sua parte, e le approvi con un decreto del ministro Patuanelli». Lo dice l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria Andrea Benveduti.
«Non possiamo pensare di aspettare un solo giorno in più – aggiunge l’assessore – nel rispetto dei quasi 200 mila ambulanti, di cui 4 mila in Liguria, che si sono sentiti per troppo tempo abbandonati dalle misure governative e minacciati nella loro stessa sopravvivenza». «Regione Liguria, anche con la grande competenza dei propri tecnici, ha ricoperto un ruolo centrale in questa partita – conclude Benveduti – per sostenere le gravi difficoltà in cui si trovano oggi gli ambulanti, ed è già pronta con una delibera a recepire il decreto e a fornire le indicazioni per il rinnovo delle concessioni ai Comuni».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi