- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Emergenza Covid-19, un cartoon per spiegare il coronavirus ai più piccini

GENOVA – Un virus cattivissimo che arriva dallo spazio, una bambina – Martina – sul divano con Leo, il suo leone-pupazzo, i supereroi in camice e divisa. Sullo sfondo, il mare e la Lanterna. Sono gli ingredienti del cartoon intitolato “Io resto a casa, e tu?” del Comune di Genova, cofinanziato dai Lions, sulla base di un’idea della Protezione Civile comunale.
“Tutto è nato da una mia amica, che mi ha chiesto come spiegare ai suoi figli la situazione che stanno vivendo – dice Sergio Gambino, consigliere delegato alla Protezione civile -. Con questo video vogliamo parlare ai bambini nel loro linguaggio, per far loro capire appieno il significato e l’importanza dei sacrifici che stanno facendo e, di conseguenza, ribadire ancora una volta ai loro genitori l’importanza di stare a casa”.
Il Sindaco Marco Bucci spiega: “Non ci vogliamo sostituire all’importante e costante lavoro delle maestre ma semplicemente fornire un piccolo supporto in più ai bambini perché possano comprendere in pieno il sacrificio loro e delle loro famiglie di restare a casa e non vedere i propri compagni di scuola e gli amici. Ed è anche grazie alla loro semplicità e spontaneità che affrontiamo un momento così particolare per la nostra esistenza. Ci auguriamo di regalare ai nostri bambini un breve passatempo”.
“Questa iniziativa, dedicata ai bambini ma con un forte messaggio rivolto a tutte le nostre famiglie, ci sembra quanto mai opportuna in giorni fondamentali per vincere questa epidemia – dice Alfredo Canobbio, governatore del Distretto Lions -. Inoltre, conferma la tradizionale collaborazione con il Comune di Genova e l’impegno dei Lions Club nel sostenere, sia nelle comunità locali che a livello nazionale, le strutture sanitarie e tutti gli operatori in prima linea in questa battaglia che, siamo certi, vinceremo grazie all’impegno di tutti”.
Il video, che sarà diffuso su tutte le piattaforme del Comune di Genova e sui social network, è stato realizzato da un team di professionisti – illustratori, operatori, doppiatori, grafici – del Polo di Produzioni Audiovisive di Cornigliano, che ha sede a Villa Bombrini, legato alla Fondazione Genova Liguria Film Commission.
Il video, in stile comics, è adatto per un pubblico dai 4 anni in su, adulti compresi. Verranno anche forniti i sottotitoli in italiano, per i bambini sordomuti, e in inglese, per garantire una massima diffusione. Sono state realizzate una trentina di tavole, disegnate e colorate a mano, poi ritagliate e digitalizzate per dar vita ai personaggi con la tecnica del cut-out, alla Hanna&Barbera, mentre le altre immagini sono animate in Motion Graphic. C’è un omaggio a Genova, quando spunta la Lanterna, mentre il peluche-mascotte leone è un omaggio ai Lions; Martina, il nome della protagonista, è il diminutivo del nome della figlia di uno dei disegnatori.
“Abbiamo realizzato il tutto in pochi giorni, con la difficoltà di dover lavorare a distanza e registrare da casa. Con gli altri professionisti ci conoscevamo ma siamo indipendenti, per questo progetto che ha un alto valore sociale abbiamo deciso di unire le forze”, spiega Alice Bevilacqua, che ha di recente realizzato il video “Gronda mare” e che ha prestato la voce al personaggio di Martina.
La voce del leone è di Roberto Cesaretti, speaker in passato di Radio Genova Sound, donatore di voce Adov e di vari videocorsi. Ha realizzato ben nove caratterizzazioni diverse per la voce del leone: è stata scelta quella più goffa e tenera. Nel video c’è un cammeo, come voce della giornalista, di Maria Grazia Tirasso, responsabile della didattica del Teatro Garage di Genova e tra gli ideatori del progetto leggereavocealta.it.
L’illustratore principale del cartoon è Enrico Sanna, ideatore di English for kids e di varie campagne pubblicitarie, insieme a Christian Canovi, illustratore di Letrabots, Vipo e Popo. Spiegano: “La sfida più grande è stata di rendere un nemico così odiato e difficile comprensibile anche ai bambini. Per fare ciò abbiamo cercato di trasformare, in maniera anche ironica, il virus in un personaggio umanizzato”. Della post-produzione si è occupato Alfredo Cretti, titolare di televideoliguria.net. Il lavoro è dedicato al loro collega e amico, il cameramen Paolo Micai, mancato per Covid-19.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi