- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Emergenza Covid-19, prorogata fino al 31 agosto la scadenza dei documenti d’identità scaduti dal 17 marzo

Prorogata al 31 agosto 2020 la validità dei documenti d’identità scaduti, o in scadenza, dallo scorso 17 marzo
Certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile restano validi sino al 15 giugno 2020
L’emergenza nazionale generata dal coronavirus e l’impossibilità di svolgere pratiche della vita quotidiana hanno spinto il Governo a intervenire con una serie di interventi che riguardano la scadenza dei documenti.
Fra questi, l’art. 104 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, stabilisce la proroga sino al 31 agosto 2020 della validità dei documenti di riconoscimento e di identità scaduti o in scadenza dal 17 marzo in poi; ai fini dell’espatrio resta però valida la data di scadenza indicata nel documento stesso. La proroga è automatica e non è necessario contattare gli uffici comunali per attivarla.
Tutti i certificati, attestati, permessi (compresi i permessi di soggiorno), concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020.
Il Comune di Genova ricorda che coloro che sono iscritti allo SPID, il sistema pubblico di identità digitale, possono ottenere la maggior parte dei certificati di anagrafe e stato civile attraverso i servizi on line del Comune di Genova, collegandosi al link https://smart.comune.genova.it/servizi_online
Esiste inoltre la possibilità di ottenere le certificazioni di anagrafe e stato civile disponibili on line presso le edicole convenzionate con il Comune distribuite su tutto il territorio cittadino. Per le modalità, l’elenco e gli indirizzi è possibile visitare il link https://smart.comune.genova.it/contenuti/edicole-40 o telefonare al numero verde 800.085324.
Ulteriori informazioni sulle modalità di erogazione dei servizi demografici e cimiteriali in applicazione delle vigenti disposizioni dei decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono le seguenti:
- Per eventuali informazioni anagrafiche sono attivi i numeri telefonici 010.5576945 e 010.5576932; sono sospesi gli appuntamenti
- Testamenti biologici (Disposizioni Anticipate di Trattamento): su appuntamento e con ricezione limitata alla presenza del testatore (per informazioni tel. 010.5576805)
- Dichiarazioni di nascita: solo su appuntamento. Si ricorda che possono anche essere presentate direttamente presso gli ospedali, senza doversi spostare in città (per informazioni tel. 010.5576954)
- Sono regolarmente ricevute denunce di morte, richieste di autorizzazione ai trasporti funebri (per informazioni telefonare allo 010.5576914), richieste di autorizzazioni alla sepoltura e alla cremazione, eccetera (per informazioni tel. 010.5576891)
- I cimiteri sono chiusi al pubblico, ma garantiscono ricezione salme e sepolture
- Sono invece sospese tutte le cerimonie funerarie (art. 2, comma 1, lett. v).
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al numero 010.5576811, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 12.
«In questo periodo di emergenza il Comune di Genova, in ottemperanza alle disposizioni governative, continua a lavorare con la massima efficienza possibile per venire incontro alle necessità più importanti dei cittadini – dichiara il vicesindaco e assessore ai servizi civici Stefano Balleari –. Colgo l’occasione per ringraziare i genovesi per il grande senso civico che stanno dimostrando anche in questa circostanza e tutte le strutture comunali che stanno affrontando, con professionalità e sensibilità, le gravi criticità di questi giorni».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi