- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Emergenza Covid-19, “Liguria del vino” unita contro la crisi dei produttori

GENOVA – Il comparto vitivinicolo regionale, per far fronte all’emergenza sanitaria ancora in atto e che ha colpito duramente anche i produttori di vino ligure, ha deciso di farsi sentire con una sola voce, proponendo in una lettera indirizzata agli organi competenti, soluzioni che rispondano alle esigenze reali dei produttori stessi. «Dopo un periodo dove le varie associazioni di produttori esistenti in regione hanno prodotto istanze a tutela delle diverse necessità territoriali, è iniziato un momento di confronto collegiale.»
I portavoce della “Liguria del vino” hanno quindi deciso di fare fronte comune, scrivendo nero su bianco le azioni da mettere in atto il prima possibile per il rilancio del settore vitivinicolo regionale. La lettera inviata alle istituzioni – Presidente del Consiglio dei Ministri, Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministro dello Sviluppo Economico, Presidente di Regione Liguria, Assessore all’Agricoltura e Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Liguria, Presidente C.C.I.A.A. di Genova e C.C.I.A.A. Riviere di Liguria Imperia-La Spezia-Savona, Parlamentari Europei Liguri P.C. e ai Parlamentari liguri P.C. e Consiglieri Regionali –
porta infatti la firma del presidente di Enoteca ligure Marco Rezzano, del referente dell’Ass. Viticoltori Rossese di Dolceacqua Filippo Rondelli, del presidente di Vite in Riviera Massimo Enrico, di Andrea Marcesini, presidente del Consorzio per la tutela dei Vini DOP e IGP Colli di Luni, Cinque Terre, Colline di Levanto e Liguria di Levante e di Marco Risso, presidente Terre del Moscatello.
Le azioni chiave suggerite per poter ripartire con slancio sono riassunte in poche ma fondamentali voci: liquidità alle aziende mediante fondi di rotazione, anche utilizzando il sistema bancario, garantito dalle istituzioni, senza dover sottostare a iter di concessione estenuanti e condizionati dallo status delle aziende stesse; voucher in formula più snella e fruibile rispetto a quelli attuali; taglio di annata, inteso limitatamente alla campagna vendemmiale 2020, e per il quale si chiede di ampliarne la percentuale, tra annate diverse, della stessa tipologia di vino fino a raddoppiare l’attuale soglia del 15%; ammasso, essendo questa misura potenzialmente interessante ma relativamente nuova per il comparto, i firmatari si rendono disponibili ad istituire un tavolo di approfondimento con le istituzioni per comprenderne e decidere le reali prospettive applicative; proroga di almeno 12 mesi dei diritti di impianto di nuovi vigneti, con scadenza nell’anno 2020.
In ultimo, un’incisiva campagna promozionale e di marketing strategico. «Vogliamo farci trovare pronti e questo presuppone il coinvolgimento e il sostegno di tutti gli attori responsabili del comparto. Siamo convinti che da una situazione di estrema difficoltà, se riusciremo a collaborare e a ritrovarci compatti, potremo uscirne più forti di prima. Noi ci siamo.»

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi