- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Emergenza Covid-19, la task force di Amiu per combattere l’emergenza sanitaria
															In campo 23 squadre per la sanificazione di cassonetti e marciapiedi nei diversi quartieri genovesi
GENOVA – Il gruppo AMIU coordinandosi con l’assessorato all’ambiente del Comune di Genova, dopo l’emanazione dei decreti governativi sulle misure di contenimento del contagio da Coronavirus, ha messo in campo da subito una serie di iniziative per tutelare la sicurezza dei lavoratori e continuare ad erogare un servizio pubblico essenziale.
Nell’ambito delle attività operative ha potenziato la sanificazione e igienizzazione dei cassonetti, utilizzando mezzi specifici e prodotti disinfettanti certificati. Dalla scorsa settimana 7 squadre sono impegnate su tre turni giornalieri (mattino, pomeriggio e sera) per la sanificazione dei cassonetti e dei luoghi di maggiore transito come i marciapiedi nei pressi di farmacie, ospedali, supermercati e stazioni della metropolitana.
Altre 16 squadre sono impegnate in accurati lavaggi delle strade con prodotti igienizzanti e al tempo stesso non inquinanti per l’ambiente.
Il piano di sanificazioni e lavaggi ha già interessato i quartieri di Principe, Lagaccio, Castelletto, Oregina, Darsena, Quinto, Nervi, Sant’Ilario, Sampierdarena e Campasso e proseguirà nei prossimi giorni con interventi programmati, già a partire da domani, saranno a Foce, Sturla, San Martino, San Teodoro, Multedo e Cornigliano per poi riuscire, in pochi giorni, a coprire tutto il territorio comunale.
«Sono giornate difficili per tutti noi, ma il Comune, la sua giunta, il mio assessorato e le aziende partecipate con le sue donne e i suoi uomini sono operativi per cercare di affrontare e risolvere le situazione che i cittadini vivono in questo momento – dichiara Matteo Campora, assessore comunale all’ambiente -. I lavoratori Amiu continuano ad essere impegnati nei servizi ordinari e straordinari per garantire i servizi e lo fanno ogni giorno, con grande spirito di sacrificio e appartenenza alla comunità, per la tutela dell’igiene e della salute pubblica. Stiamo cercando di affrontare una situazione nuova, imprevedibile e di grande impatto sulle nostre vite».
Aggiunge il direttore generale Amiu, Tiziana Merlino: «In una situazione di emergenza sanitaria abbiamo rivisto i programmi operativi per la continuità di un servizio pubblico essenziale. Abbiamo subito riorganizzato le attività per dare risposte veloci ed efficaci, garantendo come priorità la salute di tutti i lavoratori».
Proprio per tutelare la sicurezza e la salute, sono state sospese le attività che prevedono un’interazione tra i cittadini e gli operatori, quindi isole ecologiche, ritiro ingombranti, EcoVan ed EcoCar, così come lo spazzamento delle strade con cartelli (per evitare ai cittadini di dover uscire di casa a spostare le auto parcheggiate).
E ricordiamo che è garantita, quindi, la regolare raccolta della differenziata e dei rifiuti indifferenziati, con una rimodulazione delle modalità di impiego dei lavoratori per adottare tutte le misure di sicurezza necessarie, concordate in una serie di accordi tra azienda e sindacati.
Conclude Campora: «Sicuramente è un momento complicato, ma ognuno di noi deve applicare il buon senso e il rispetto reciproco. Innanzitutto chi può deve rimanere a casa e seguire le disposizioni e le istruzioni degli organi competenti istituzionali e sanitari. Fermarci qualche giorno per poter stare meglio in seguito, comprendendo che il nostro ambiente, la nostra città, i nostri cari meritano un po’ di sacrificio, un po’ di pazienza e l’impegno quotidiano al rispetto gli uni per gli altri. Sono convinto che insieme lo potremo affrontare al meglio».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
					
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
					
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
					
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
					
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
					
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
					
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
					
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi