- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Emergenza Covid-19, il servizio di spesa a domicilio si estende anche ai farmaci
															GENOVA – Bilancio più che positivo per il servizio di spesa a domicilio organizzato dal Comune con la collaborazione del volontariato. Ieri, lunedì 16 marzo, al numero 010.5574262 attivo dalle 9 alle 17 sono arrivate 80 richieste.
«Siamo contenti che il nostro lavoro – commenta Sergio Gambino, consigliere delegato alla Protezione Civile – e quello dei volontari sia stato così apprezzato. Incrementeremo, nei prossimi giorni, anche il centralino in modo che le persone non debbano aspettare in linea, come è accaduto ieri a causa dell’alto numero di chiamate»
La “spesa a casa” da ieri include la possibilità di recapitare agli anziani con patologie, disabili gravi e immunodepressi, anche i farmaci: «Siamo stati contattati da alcune farmacie genovesi – prosegue Gambino – che hanno chiesto il supporto della Protezione Civile comunale per la consegna dei farmaci a casa. Ringrazio i volontari, i Municipi e le associazioni del Terzo settore che si sono messi a disposizione».
E oltre alla spesa a domicilio il Comune di Genova ha attivato, grazie alla Protezione Civile comunale e l’Assessorato alle politiche socio – sanitarie, la consegna di 100 “diete latte”: «Si tratta di alimenti per bambini da 0 a 12 mesi – spiega Francesca Fassio, assessore alle Politiche socio-sanitarie – che sono state distribuite nel centro di ascolto di via Prè ad altrettante famiglie assistite dai servizi sociali. Per le persone più fragili il coronavirus è una emergenza nell’emergenza e come Amministrazione vogliamo mettere in atto tutte le azioni per il loro sostegno».
Più di cento sono state anche le chiamate al numero verde 800098725 “Ascolto anziano” attivato dall’Agenzia per la Famiglia – Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie, Famiglia e relativi diritti. «I volontari e i dipendenti del Comune rispondono al telefono dalle 9 alle 14 – sottolinea Simonetta Saveri, responsabile dell’Agenzia per la famiglia del Comune di Genova – e contiamo, grazie alla loro disponibilità, di poter estendere il servizio anche nel weekend. Le 100 telefonate, e il numero è in crescita, che in media ci sono arrivate indicano il bisogno per queste persone, spesso isolate in casa per evitare il contagio, di parlare, di confrontarsi, di essere rassicurate sulle loro paure».
Il numero verde “Ascolto anziano” non è, non sostituisce o integra, i numeri per l’emergenza sanitaria né si configura come un numero per informazioni in merito all’emergenza in atto.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
					
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
					
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
					
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
					
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
					
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
					
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
					
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi