- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Emergenza Covid-19, al via il controllo del territorio con i droni

GENOVA – Al via il controllo del territorio con i droni nel Comune di Genova per il rispetto del decreto Coronavirus e delle ordinanze regionale e comunale.
“Un’iniziativa innovativa – sostiene l’assessore comunale alla sicurezza Stefano Garassino – che la Polizia Locale, insieme all’assessorato, mette in campo per salvaguardare la salute di tutti e consentire controlli efficaci e puntuali, per garantire che in città ci siano le condizioni necessarie a favorire l’esaurimento dei contagi e contenere l’epidemia”.
Si tratta di una misura della Polizia Locale e del Comune di Genova resa possibile dalla collaborazione con JPDroni, azienda genovese del settore (ma con commesse internazionali) che mette in campo gratuitamente, a favore della collettività, operatori e piloti droni certificati ENAC, normalmente impiegati anche per operazioni critiche.
“Oggi – continua l’assessore – si è svolta la prima operazione-test che ha puntato l’obiettivo della telecamera del drone su due delle zone più soggette ad assembramenti nonostante i divieti, anche se, fortunatamente, il numero delle inosservanze sta nettamente calando: il Righi e la passeggiata di Nervi. Tre pattuglie, (sei uomini) del reparto Sicurezza Urbana della Polizia Locale hanno partecipato alla prima giornata di controlli, pronti a intervenire nel caso in cui il drone avesse inquadrato assembramenti, situazione che, fortunatamente, oggi non si è verificata”.
Con loro: 3 operatori della JPDroni che hanno indirizzato il loro quadricottero secondo le indicazioni della Polizia Locale.
“L’amministrazione comunale ha deciso di mettere in campo questa innovativa forma di verifica del rispetto di decreti e ordinanze – dice ancora l’assessore alla Sicurezza Stefano Garassino – perché garantisce, grazie alla possibilità di osservare un’ampia zona del territorio dall’alto, di individuare eventuali assembramenti in maniera veloce e dirigere le pattuglie della Polizia Locale esattamente dove servono. Questo per ottimizzare le risorse e garantire il risultato. Il Comune di Genova punta moltissimo sull’innovazione e questo tipo di intervento è una risposta immediata e positiva alle esigenze di sicurezza sanitaria. Ringrazio la Polizia Locale per essere sempre pronta ad accogliere le sfide mirate a rispondere alle emergenze che, purtroppo, la città ha dovuto affrontare”.
Visto il buon esito del test, la sorveglianza del rispetto del decreto e delle ordinanze tramite droni e pattuglie di polizia locale sarà ripetuta nel fine settimana.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi