- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
EMERGENZA CALDO, NUOVA “ALLERTA ROSSA” FINO A MERCOLEDÌ

A metà di questa settimana si potrebbe arrivare a 10 giorni di afa di fila: secondo la sanità ligure si tratta di una delle prove più significative degli ultimi 15 anni
GENOVA – La morsa del caldo non si attenua e almeno fino a mercoledì si prevedono giornate all’insegna dell’afa e dell’umidità. E’ quanto riferisce Arpal che, attraverso un nuovo avviso meteorologico, sottolinea lo stato di elevato disagio fisiologico dovuta alla colonnina di mercurio che non accenna a scendere sotto i 25 gradi gradi nemmeno nelle ore notturne.
Il dato più significativo, specifica ancora Arpal, sarà il leggero aumento dell’umidità (attualmente attestata su valori medi) che, unita temperature sempre alte, provocherà condizioni di elevato disagio fisiologico soprattutto nei centri urbani e nelle valli poco ventilate. Una situazione che proseguirà anche domani, martedì 7 quando si assisterà a un leggero calo delle temperature: una diminuzione che dovrebbe proseguire anche dopodomani, mercoledì’ 8 agosto.
Sul fronte dei fenomeni meteo oggi e domani, nelle ore centrali della giornata, possibili rovesci o temporali di calore fino a moderati sui rilievi.
Anche quella trascorsa è stata un notte con valori minimi molto elevati. Spiccano i 27.4 di Sanremo (Imperia), poi 26.8 a Cipressa (Imperia) e Alassio (Savona), 26.7 a Ventimiglia (Imperia), 26.4 a Genova Centro Funzionale. Nello spezzino 25.9 a Corniolo. La minima più “fresca” a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 23.4.
Nelle altre stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia si sono registrati 25.6 a Savona Istituto Nautico, 25.3 a Imperia Osservatorio Meteo Sismico, 25.2 alla Spezia.
Alle 11 la temperatura massima, 34.0 gradi, si registra ad Albenga Isolabella, mentre a Genova la stazione di Bolzaneto segna 32.5.
Per gli aspetti socio sanitari e i comportamenti da adottare si rimanda al bollettino sulle ondate di calore emesso dal Ministero della Salute e reperibile sul sito www.salute.gov.it, che dettaglia i livelli di rischio socio-sanitario nelle varie città italiane.
Da segnalare, infine, che le stazioni di rilevamento della qualità dell’aria sul territorio provinciale genovese hanno registrato ieri, domenica 5 agosto, superi della soglia d’informazione per quanto riguarda l’ozono (cinque a Pegli Alture tra le 12 e le 17, due all’Acquasola tra le 14 e le 16).
Per oggi, lunedì 6 agosto, si prevedono condizioni meteo favorevoli al ristagno degli inquinanti nei bassi strati.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
ZENAHALLOWEEN TRASFORMA IL CENTRO CITTÀ IN UN VILLAGGIO DA BRIVIDI: IL 31 OTTOBRE IN PIAZZA MATTEOTTI GIOCHI, GHOST TOUR E DJ SET
La festa più spaventosa si prepara a diventare occasione di...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi