- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
UN ELISIR D'AMORE CON INGREDIENTI GENOVESI
Donizzetti ad aprire la stagione del Carlo Felice
Di Chiara Bozzo
<<Tanta Genova in questo Elisir d’amore>>, inizia così Giuseppe Acquaviva direttore artistico del Teatro Carlo Felice, la sua introduzione al primo appuntamento con l’opera della stagione. E in effetti c’è tanto della città in questa produzione che debutterà il 9 ottobre alle 20.30. Genovese è il librettista, Felice Romani, autore di circa un centinaio di libretti, scritti per i massimi operisti italiani della prima metà dell’Ottocento. Genovesi le scene del genio di Lele Luzzati come le due interpreti che si alterneranno nel ruolo di Giannetta, Sara Cappellini Maggiore e Irene Celle <<Una grande emozione cantare nel teatro della nostra città>>. A completare il cast, giovane ma di grande rilievo, Anna Maria Sarra nel ruolo di Adina, Pietro Adaìni in quello di Nemorino, Marco Bussi a interpretare Belcore e Alfonso Antoniozzi nei panni di Dulcamara. La regia dell’opera è affidata all’esperienza di Filippo Crivelli: <<Il mio primo incontro con l’Elisir è avvenuto nel 1954 quando ero assistente di Zeffirelli alla Scala di Milano>>, mentre i costumi verranno di segnati da Santuzza Calì.
La vicenda, ambientata nei Paesi Baschi alla fine del XVIII secolo, si snoda attorno alla bella e capricciosa contadina Adina della quale è da sempre innamorato il timido e impacciato Nemorino. Quando finalmente quest’ultimo si dichiara Adina lo respinge e accetta la corte di Belcore, un soldato giunto da poco in città. Preso dalla disperazione Nemorino acquista da un ciarlatano, Dulcamara, un presunto elisir d’amore. Da qui una serie di peripezie condurranno a un finale a lieto fine.
Alvise Casellati, che sarà sul podio a dirigere l’orchestra del Teatro Carlo Felice, non ha dubbi <<Questa è l’opera dei grandi sentimenti, la consiglierei a chi non è mai stato a teatro e anche alle famiglie con bambini>>.
Le repliche saranno venerdì 10 ottobre alle 20.30, sabato 11 e domenica 12 alle 15.30. Uno spettacolo con tanta Genova che vuole avvicinare il grande pubblico al teatro dell’Opera.
Su goa
Ultime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi