- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Elisabetta I e Maria Stuarda al Teatro Garage, con “I figli delle aquile”
Il Teatro Garage presenta, sabato 9 aprile alle ore 21 e domenica 10 aprile alle 17, il debutto del nuovo spettacolo delle Fusa “I figli delle aquile”
Dopo la morte di Enrico VIII l’Inghilterra è teatro di intrighi e lotte per la conquista del potere. Su tutte le figure di regnanti che si succedono spicca Elisabetta I, donna capace di ammaliare i sudditi, sempre al centro di controversie. Ma davvero la posizione di un monarca è così invidiabile? E’ auspicabile essere costretti a decisioni obbligate, sempre nell’occhio del ciclone? Essere circondati di lusso e ori e il giorno dopo essere dichiarati “illegittimi” o essere detronizzati? Dover decidere della vita e della morte dei sudditi e temere di essere uccisi dai propri fratelli?
Una regina non è un “persona” è “merce di scambio”, è un “partito conveniente” e deve assicurare un erede nel teatro della politica. Ma Elisabetta I lotta per restare una “donna”, per la sua libertà di non sposarsi e per l’indipendenza del suo paese. Dalla Scozia scaturisce la minaccia di Maria Stuarda, una “regina in culla” per diritto di sangue….che fare? Regnare con il cuore ed essere clementi o lasciare che la ragion di stato abbia la meglio sui sentimenti?
Lo spettacolo “I figli delle aquile” scritto e diretto da Giovanna Vallebona, che ne è anche interprete nel ruolo proprio di Elisabetta, è una lettura particolare di questo periodo storico caratterizzato da una grande divisione religiosa fra i protestanti seguaci di Elisabetta e fra coloro che legati al Papa in un fervente cattolicesimo non la riconoscono neppure come vera monarca d’Inghilterra.
Ma vuole mettere in luce anche l’aspetto più personale dei dilemmi che un re deve affrontare, in perenne conflitto fra i suoi pressanti consiglieri e la sua coscienza. La figura del Matto il fool (tanto cara a Shakespeare) colora la vicenda mostrando una regina “interiore”, con le sue paure e insicurezze, con cui si confida come con una sorta di “alter ego”…. l’unico a cui è concesso di dirle la verità sempre e comunque, senza subire conseguenze.
Il confronto tra Elisabetta e Maria Stuarda diventa un gioco del doppio che pone le due figure come di fronte a uno specchio dai mille riflessi: ora si odiano nel timore reciproco, ora si ammirano per la loro grandezza, in un vortice di stati d’animo prepotenti che in questo teatro di potere le obbliga a fronteggiarsi. Sono due regine vere con tutti i loro limiti diverse come il giorno e la notte che si completano ma non possono condividere il potere perché la Storia vuole un vincitore. Comunque sono due donne più forti degli uomini che li circondano capaci di non farsi fagocitare dal sistema. Anche Maria Stuarda viene ritratta nei due aspetti opposti la ragione di stato e le emozioni,. Per lei un personaggio chiave sarà Lady Hanna sua vera confidente a cui la regina di Scozia si apre nel suo lato più fragile e umano.
Uno spettacolo avvincente che in un costante alternarsi di stati d’animo rende lo spettatore partecipe e coinvolto: in un incalzare di colpi di scena e conflitti verrà accompagnato nell’età elisabettiana, deciderà lui se immedesimarsi in una regina impulsiva o in una riflessiva, in una sfrontata o in una temporeggiatrice…o se amarle entrambe come fossero un’unica grande donna.
Arricchiscono l’allestimento i costumi a cura di Mariangela Bragoni aiutata da Titti Curiello e la scenografia a cura di Elisabetta Ciotto.
Interpreti Giovanna Vallebona, Elisabetta Ciotto Bruno De Martini Silvia Foppiani Christian Palo Marco Ventura
Curiosità:
Elizabeth e Mary Stuart, dopo aver lottato tutta la vita per il trono d’Inghilterra sono state sepolte l’una accanto all’altra nella Westminster Abbey di Londra.
Spettacolo non in abbonamento
Ingresso € 12 intero ; ridotto € 9
LE PREVENDITE SI EFFETTUANO
PRESSO UFFICIO TEATRO GARAGE via Casoni 5-3-B Genova da lunedì a giovedì ore 15,00 -18,00 info e prenotazioni tel 010 51147 -010 8994976

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi