- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Eletto il nuovo Presidente del MuMa
															GENOVA – La nuova Presidente del Mu.Ma sarà Nicoletta Viziano: ad annunciarlo la stessa Maria Paola Profumo.
Maria Paola Profumo, rieletta a maggio Presidente dei Musei Marittimi del Mediterraneo (Ammm), passa il testimone di Presidente del Mu.Ma-Istituzione Museo del Mare e delle Migrazioni di Genova.
Di seguito, alcuni estratti della lettera inviata dalla ormai ex presidente Mu.Ma:
«Carissime/i amiche ed amici del Mu.MA,
voglio dire a tutti, amiche e amici, che per me è stata una gran bella ‘avventura’ di volontariato professionale e una sfida veder nascere e crescere i nostri Musei. A partire dal Galata Museo del Mare che da 60.000 visitatori è passato a più di 200.000 ogni anno, il più importante della Liguria, attuale capofila dei Musei Marittimi del Mediterraneo. Ad aprire al pubblico la Commenda di Prè, uno dei più prestigiosi gioielli medioevali, oggi luogo di accoglienza e di dialogo della vitalità artistica interculturale e interreligiosa dei nuovi italiani, ricchezza ancora troppo poco riconosciuta nella nostra Città, possibile polo di rinascita di Via Prè in collegamento con Palazzo Reale. A restituire al Ponente genovese il Museo Navale di Pegli come vera e propria ‘piazza culturale’ aperta alle espressioni più vive delle associazioni culturali locali e del CUP-Centro Universitario del Ponente con le sue centinaia di corsi frequentatissimi.
Tutto questo è stato possibile per la sempre preziosa collaborazione degli uffici comunali e degli assessori che hanno facilitato l’autonomia istituzionale ed economica del Mu.MA. Autonomia che giudico essenziale per la sua crescita e possibilità di rapportarsi con un’grande’ privato come Costa Edutainment che via via ha creduto e condiviso la nostra avventura.
Avere al proprio fianco, anche con critiche costruttive, il mondo dei media locali e nazionali, ci ha molto aiutato e ringrazio i giornalisti, sperando possano continuare a seguire i progetti in fieri, in primo luogo la realizzazione del Museo Nazionale dell’Emigrazione, fortemente voluto dal Ministro per i Beni Culturali e Turismo Dario Franceschini e condiviso da Comune e Regione.
Chi però sono i veri protagonisti nei nostri musei sono i visitatori, italiani e stranieri, di ogni età e livello culturale e sociale. I veri ‘visit-attori’ siete voi, amiche e amici del Mu.MA, che ci avete permesso con la vostra partecipazione a tutti i numerosi eventi (molti dei quali ad ingresso gratuito), con i vostri suggerimenti, le vostre adesioni alla Carta del Mare e le numerosissime ‘buone pratiche’, di andare avanti con convinzione e di crescere non solo in quantità ma anche soprattutto in qualità e responsabilità sociale. Di fare sistema con tutte le ricche realtà socio-culturali della città e di partecipare a reti nazionali e internazionali che ci permettono di aver conquistato un ruolo chiave tra i musei marittimi dei vari continenti.
Maria Paola Profumo»
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi