- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ELECTROPARK 2017: L’ENERGIA DELLE MIGRAZIONI A PRÈ

Dj set da tutto il mondo, ma anche cultura, street food e yoga: ritorna a Prè l’Electropark
GENOVA – Prende il via l’edizione 2017 di Electropark, festival internazionale di musica elettronica, dedicato alla sperimentazione artistica multimediale, con una particolare attenzione ai contesti urbani locali. Il punto di riferimento di Electropark 2017 sarà il quartiere di Prè, anticamente uno dei sestieri in cui era suddivisa la città e situato a ridosso dell’area portuale.
Saranno tre giorni (giovedì 12, venerdì 13 e sabato 14 ottobre) di dj set, live e incontri per segnare un percorso narrativo e musicale originale, con artisti e protagonisti della scena internazionale. Il tema centrale sarà la “Migrazione”, sia come fenomeno d’indagine sociale, sia come chiave di lettura storica: Genova è da sempre attratta e attraversata da migrazioni, in quando snodo portuale e tappa di rotte commerciali e militari.

Laurel Halo. Credit: geo-media.beatport.com
Si parte giovedì 12 ottobre (ore 18) in piazza dei Truogoli di S. Brigida con il dj set del dj britannico Lukid, a ingresso gratuito, con aperitivo e cena con farinata e street food. Alle 19, alla Commenda di Prè, Giacomo Grasso terrà una pratica guidata di Yoga dinamico (Electronic Soundscape), sempre a ingresso gratuito, immersa nelle immagini e nei suoni dal vivo di musica elettronica. La serata terminerà alle 22 alla Chiesa Inferiore di S. Giovanni di Prè, con il live di Laurel Halo (in foto), artista americana con sede a Berlino, accompagnata dal percussionista Eli Keszler.
Il primo appuntamento di venerdì 13 ottobre è la conferenza “Music is Culture” (ingresso gratuito), alle 17 alla Commenda di Prè, in cui si discuteranno le prospettive del “fare impresa” in ambito culturale, descrivendo lo stato di avanzamento delle proposte di legge e indagando sullo sviluppo dell’Impresa Culturale Creativa. Parteciperanno i membri della Commissione Cultura del Parlamento Italiano Irene Manzi e Roberto Rampi, con Franco Broccardi, Giuseppe Taffari, Dino Lupelli, Alessandro Mazzone e Nicola Zanola. Sempre alla Commenda di Prè, dalle 20 le “migrazioni” saranno interpretate dall’artista multimediale austrialiano Andrew Quinn, con un’installazione di realtà virtuale e video mapping concepita e realizzata appositamente per Electropark. Il venerdì del Festival alla Commenda di Prè sarà chiuso (dalle 23) dai dj set di Surgeon (in foto di copertina, credit: residentadvisor.net) – maestro della scena techno britannica – di Broken English Club e di Hencote.

Il Mercato dei Pescatori
Il sabato (dalle 15 alle 22) è all’insegna del mercato, tra il Mercato dello Statuto e il Mercato dei Pescatori della Darsena. Tra i banchi di ortofrutta del mercato dello Statuto, il duo Stump Valley, accompagnato dai locali Pierka e Franco di Oversize e Code War creeranno un clima esotico. L’ingresso è gratuito, sono previsti aperitivi alla frutta e street food. Dall’altro lato della strada, il mercato del pesce ospiterà il club itinerante Buka, che condivide con Electropark la cultura della festa estratta, dislocata e sperimentale. I suoni cosmici e introspettivi di Joseph Tagliabue, e quelli colorati provenienti da mondi lontani di Velasco saranno accompagnati da aperitivi e fritture di pesce. Il festival volgerà al termine alle 22 alla Commenda di Prè, con i due artisti di Bristol Perverelist e Kowton, con un dj set techno e jungle. Insieme a loro, il talento e il gusto di Healing Force Project e James Falco.
Inoltre, per tutta la settimana del festival, in Sala Dogana di Palazzo Ducale si potrà assistere all’installazione “Orienta. Memorie di 11 formiche”, opera del duo Quiet ensemble, proposta da Electropark come astratta chiave di lettura del fenomeno delle migrazione. L’ingresso è gratuito.
I biglietti sono disponibili sul circuito diyticket, per ulteriori informazioni:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi