- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Educazione digitale e prevenzione del cyberbullismo, prosegue il percorso formativo del Comune di Genova

Il 4 marzo arriva “APPlichiamoci: screen education”, nuovo appuntamento per i genitori di bambini nella fascia 0/6. Dalle 17 alle 19 su Zoom
GENOVA – Si intitola “APPlichiamoci: screen education” il prossimo appuntamento dedicato alla fascia 0/6 anni previsto dalla proposta formativa “Educazione digitale e prevenzione del cyberbullismo, rischi e opportunità” che nasce all’interno del Progetto Info e App (INFOrmiamoci e APPlichiamoci – Essere presenti nel tempo 2.0) ed è stata organizzata dall’Agenzia per la Famiglia del Comune di Genova con l’Università della Strada Gruppo Abele di Torino.
Relatrici dell’incontro saranno Barbara Volpi, psicologa – Dipartimento psicologia dinamica e clinica “Sapienza” – Università di Roma e Marzia Perrone, psicologa e formatrice “Università della Strada Gruppo Abele” – Torino.
L’incontro si terrà venerdì 4 marzo dalle 17 alle 19 sulla piattaforma Zoom.
A proposito di “Educazione digitale e prevenzione del cyberbullismo, rischi e opportunità”
Si tratta di un percorso a rinforzo delle competenze digitali dei caregiver di bambini e ragazzi dalla nascita ai 18 anni di età (familiari, insegnanti, educatori, medici, pediatri, volontari) mirato a evidenziare i rischi e le opportunità offerte dal web e ad aiutare genitori, familiari, insegnanti, educatori a instaurare con i bambini e con i ragazzi un dialogo sincero, aperto e efficace su queste tematiche. Dopo la presentazione agli Stati Generali dell’Educazione (ottobre 2021) e i primi due incontri cittadini (che si sono svolti il 17 novembre dall’interno del Salone Orientamenti 2021 e il 27 novembre presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi), il percorso prosegue con quattro filoni tematici, diversificati per fasce di età (0/6, età della scuola primaria, pre-adolescenza, adolescenza). Ogni filone, nella sua interezza, si sviluppa attraverso cinque appuntamenti: pur essendo consigliata la partecipazione a tutti e cinque gli incontri, è comunque possibile anche la partecipazione ai singoli eventi, poiché in ognuno si affronta un tema specifico e con un diverso relatore. L’incontro è organizzato in collaborazione con la Cooperativa sociale Lanza del Vasto. Per partecipare: su Zoom: https://us02web.zoom.us/j/89346062879?pwd=Q1ZDUXpJQ3I5dzMwS25TUGJaaWp2dz09 ID riunione: 893 4606 2879 Passcode: 366834
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
All’evento presente il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi