- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“EDIPO RE DI SOFOCLE” IN SCENA AL TEATRO DUSE PER IL “FESTIVAL DELL’ECCELLENZA AL FEMMINILE”

La tragedia sofoclea è in programma per venerdì 20 ottobre e prevede la presenza di Chiara Guidi, una delle figure più influenti e premiate della scena italiana
GENOVA – Una rilettura in chiave polifonica del mito di Edipo. Venerdì 20 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Eleonora Duse, grazie alla rinnovata collaborazione tra il Teatro Nazionale di Genova e il Festival dell’Eccellenza al Femminile, va in scena “Edipo re di Sofocle – Esercizio di memoria per quattro voci femminili“. Questo secondo appuntamento della rassegna diretta da Consuelo Barilari nasce da un’idea di Chiara Guidi, che da molti anni conduce con passione una personale ricerca sull’uso della voce. Regista, autrice, attrice, cofondatrice – insieme a Romeo Castellucci, Claudia Castellucci e Paolo Guidi – della celebre compagnia Socìetas Raffaello Sanzio (oggi semplicemente Socìetas), Chiara Guidi è una delle figure più influenti e premiate della scena italiana (tra i numerosi riconoscimenti ricordiamo anche il Premio Ivo Chiesa – La Scuola nel 2021 per il suo contributo alla trasmissione dell’arte teatrale).
Nella tragedia sofoclea nulla di quanto viene detto è visto, ma tutto si affida al racconto. «Solo con la voce – la lettura di lettere, sillabe, vocali, consonanti che nella loro unità minima e sonora portano il mistero della rappresentazione del mondo – Edipo scopre la verità del proprio destino: l’essere figlio immaginario di suo padre» spiega Chiara Guidi. «Lo scopre con una voce che viene dalle viscere, da un interno che non può in nessun modo coincidere con quanto l’occhio può vedere e capire».
Attraverso un’affascinante e perturbante sperimentazione vocale, il testo sofocleo viene così scandagliato in un addensarsi di accenti, vibrazioni, suggestioni che lasciano decantare le eterne questioni poste dalla tragedia greca. I suoni rarefatti creati dal musicista elettronico Scott Gibbons si intrecciano alle voci di Angela Burico, Anna Laura Penna, Chiara Savoia e della stessa Chiara Guidi. La particolare struttura scenica dello spettacolo, giocata sulla triangolazione di tre tribune nere su cui si muovono le performer, nasce dal dialogo con lo scenografo Vito Matera, che cura anche le luci e i costumi.
Al termine dello spettacolo Chiara Guidi sarà protagonista di un incontro insieme al critico teatrale Paolo Randazzo e al dramaturg del Teatro Nazionale di Genova Andrea Porcheddu.
Biglietti 16 euro. Info teatronazionalegenova.it | eccellenzalfemminile.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi