- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“EDIPO RE DI SOFOCLE” IN SCENA AL TEATRO DUSE PER IL “FESTIVAL DELL’ECCELLENZA AL FEMMINILE”

La tragedia sofoclea è in programma per venerdì 20 ottobre e prevede la presenza di Chiara Guidi, una delle figure più influenti e premiate della scena italiana
GENOVA – Una rilettura in chiave polifonica del mito di Edipo. Venerdì 20 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Eleonora Duse, grazie alla rinnovata collaborazione tra il Teatro Nazionale di Genova e il Festival dell’Eccellenza al Femminile, va in scena “Edipo re di Sofocle – Esercizio di memoria per quattro voci femminili“. Questo secondo appuntamento della rassegna diretta da Consuelo Barilari nasce da un’idea di Chiara Guidi, che da molti anni conduce con passione una personale ricerca sull’uso della voce. Regista, autrice, attrice, cofondatrice – insieme a Romeo Castellucci, Claudia Castellucci e Paolo Guidi – della celebre compagnia Socìetas Raffaello Sanzio (oggi semplicemente Socìetas), Chiara Guidi è una delle figure più influenti e premiate della scena italiana (tra i numerosi riconoscimenti ricordiamo anche il Premio Ivo Chiesa – La Scuola nel 2021 per il suo contributo alla trasmissione dell’arte teatrale).
Nella tragedia sofoclea nulla di quanto viene detto è visto, ma tutto si affida al racconto. «Solo con la voce – la lettura di lettere, sillabe, vocali, consonanti che nella loro unità minima e sonora portano il mistero della rappresentazione del mondo – Edipo scopre la verità del proprio destino: l’essere figlio immaginario di suo padre» spiega Chiara Guidi. «Lo scopre con una voce che viene dalle viscere, da un interno che non può in nessun modo coincidere con quanto l’occhio può vedere e capire».
Attraverso un’affascinante e perturbante sperimentazione vocale, il testo sofocleo viene così scandagliato in un addensarsi di accenti, vibrazioni, suggestioni che lasciano decantare le eterne questioni poste dalla tragedia greca. I suoni rarefatti creati dal musicista elettronico Scott Gibbons si intrecciano alle voci di Angela Burico, Anna Laura Penna, Chiara Savoia e della stessa Chiara Guidi. La particolare struttura scenica dello spettacolo, giocata sulla triangolazione di tre tribune nere su cui si muovono le performer, nasce dal dialogo con lo scenografo Vito Matera, che cura anche le luci e i costumi.
Al termine dello spettacolo Chiara Guidi sarà protagonista di un incontro insieme al critico teatrale Paolo Randazzo e al dramaturg del Teatro Nazionale di Genova Andrea Porcheddu.
Biglietti 16 euro. Info teatronazionalegenova.it | eccellenzalfemminile.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi