- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
EDGAR LEE MASTER E FABRIZIO DE ANDRÈ: “SPOON RIVER” TORNA AL MODENA
Bepi Caroli
Lo spettacolo di teatro danza diretto da Giorgio Gallione andrà in scena a Sampierdarena dal 7 al 24 maggio
GENOVA – Suggestioni letterarie e poetiche si intrecciano con il linguaggio del teatro danza in “Spoon River”, che Giorgio Gallione ha costruito basandosi su “L’Antologia di Spoon River” di Edgar Lee Masters e sul concept album di Fabrizio De Andrè “Non al denaro, non all’amore né al cielo”.
Dopo il bel successo ottenuto nelle precedenti stagioni, lo spettacolo sarà di nuovo in scena dal 7 al 24 maggio al Teatro Gustavo Modena, la cui platea è stata svuotata dalle poltroncine per l’occasione.
In questo lavoro, infatti, il regista Giorgio Gallione sceglie di sovvertire l’abituale prospettiva spaziale, posizionando gli spettatori sul palco e gli attori e i danzatori nella platea dell’ottocentesco Teatro, trasformata in una sorta di bosco metafisico grazie alla scenografia di Marcello Chiarenza.

Qui si aggirano come sospese in un limbo, danzando sulle coreografie di Giovanni Di Cicco, le anime dei defunti sepolti in un cimitero di collina, ovvero i personaggi creati da Edgar Lee Masters e cantati da Fabrizio De André – il Farmacista Trainor, il Giudice, lo Scemo del villaggio, il Suonatore Jones, il Medico, il Blasfemo, il Malato di cuore a cui l’anima sfugge mentre bacia l’amata… Liberi di raccontarsi senza le falsità e le sovrastrutture tipiche della vita, ci rendono partecipi dei loro destini, confessando pulsioni, desideri, meschinità, e svelando quell’anelito alla libertà e alla felicità che contraddistingue l’umanità tutta.
Interpretato dagli attori Elsa Bossi, Ugo Dighero, Rosanna Naddeo, Giorgio Scaramuzzino e dai danzatori del DEOS Danse Ensemble Opera Studio Luca Alberti, Angela Babuin, Filippo Bandiera, Massimo Cerruti, Eleonora Chiocchini e Francesca Zaccaria, “Spoon River” accosta le poesie di Lee Masters alle canzoni di De Andrè e alle musiche originali di Mario Arcari, a lungo collaboratore del cantautore genovese.
Fanno rispettivamente da prologo ed epilogo dello spettacolo due commoventi omaggi a Fabrizio De André, “Il Fumatore” di Michele Serra e “Quello che non voglio – Una canzone per Fabrizio De Andrè” di Stefano Benni.
Intorno a
Conversazione con i protagonisti: Giorgio Gallione e la compagnia dello spettacolo incontrano il pubblico mercoledì 8 maggio alle ore 17.30 nel Foyer della Corte. Conduce Umberto Basevi.
Per info
Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16, lunedì riposo.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
TORNA IL WINTER PARK A PONTE PARODI: INAUGURAZIONE CON ATTIVITÀ PER BAMBINI E SCONTI PER I PRIMI MILLE VISITATORI
Il luna park aprirà le porte sabato 6 dicembre 2025...
- Pubblicato a Novembre 17, 2025
- 0
-
Teatro Carlo Felice: Cavalleria Rusticana, L’Opera che Spezzò il Romanticismo
di Francesca Lituania GENOVA – Se la moglie di Mascagni...
- Pubblicato a Novembre 16, 2025
- 0
-
Al Teatro Duse debutta “Lu santo Jullare Francesco”: Ugo Dighero restituisce la forza di Dario Fo. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – La prima di Lu santo...
- Pubblicato a Novembre 15, 2025
- 0
-
“Freed from barriers”, il nuovo progetto per rendere accessibile a tutti cultura e patrimonio artistico dei musei genovesi
GENOVA – È stato presentato nella mattinata di ieri, 13...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
Torna “Maledetti Architetti”, la manifestazione per scoprire le costruzioni della Genova del Novecento
GENOVA – Torna la manifestazione che porta i partecipanti alla...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
La quarta edizione della collettiva d’arte: “Quinta Stagione” la mostra a Santa Maria di Castello fino al 21 novembre
GENOVA – Il complesso di Santa Maria di Castello apre...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
“La favola del Flauto Magico” apre la rassegna “La Tosse in famiglia”: spettacoli e laboratori pensati per i più piccoli
GENOVA – Riparte la rassegna del Teatro della Tosse dedicata...
- Pubblicato a Novembre 14, 2025
- 0
-
ALLERTA GIALLA PER MALTEMPO SUL PONENTE E IL CENTRO DELLA LIGURIA: DALLA MEZZANOTTE SCATTA IL PROVVEDIMENTO
La regione sarà interessata da temporali, a tratti anche...
- 14 Novembre 2025
- 0
-
RAFFICA DI NUOVE APERTURE IN CENTRO CITTÀ: BESUGO, LEVI’S E UN FAMILY BAR TRA LE ULTIME NOVITÀ
Il marchio simbolo del denim approderà sotto i portici...
- 13 Novembre 2025
- 0
-
Inaugurato davanti all’Acquario il totem divulgativo di sensibilizzazione sull’impatto dei mozziconi nel mare
GENOVA – Genova si fa promotrice del progetto “Il...
- 13 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi