- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
EcoVan+ in Centro Storico: sei gli appuntamenti previsti in calendario

GENOVA – Nell’ambito del Piano integrato Caruggi per il Centro Storico, sono sei gli appuntamenti, in calendario per la primavera 2021, con l’Ecovan+, organizzati grazie alla collaborazione di AMIU con gli assessorati all’Ambiente e al Centro Storico del Comune di Genova e il Municipio I Centro Est.
Confermati i due luoghi dei eco-‘rendez-vuos’ ovvero piazza San Giorgio e piazza del Campo: due volte al mese sarà presente l’isola ecologica mobile dove i cittadini del centro antico di Genova potranno conferire mobili, suppellettili, rifiuti elettrici ed elettronici come piccoli elettrodomestici e tutto ciò che viene alimentato a pile o a corrente insieme ai rifiuti pericolosi come olii vegetali e minerali esauriti, vernici e altri prodotti chimici che non possono essere conferiti nel circuito normale della raccolta rifiuti e che devono essere avviati a una specifica filiera di recupero e riuso.
Questi gli appuntamenti, dalle 13.30 alle 17:
APRILE
Secondo giovedì del mese (8 aprile) in piazza San Giorgio
Quarto giovedì del mese (22 aprile) in piazza del Campo
MAGGIO
Secondo giovedì del mese (13 maggio) in piazza San Giorgio
Quarto giovedì del mese (27 maggio) in Piazza del Campo
GIUGNO
Secondo giovedì del mese (10 giugno) in piazza San Giorgio
Terzo giovedì del mese (17 giugno) in piazza del Campo
«Per essere sempre più vicini alla cittadinanza e informarla dei servizi offerti da AMIU – dichiara Pietro Pongiglione, presidente AMIU Genova – abbiamo diffuso volantini in cinque lingue comprese l’arabo. A questi servizi straordinari, ricordo che abbiamo affiancato anche un’intensificazione dei servizi di sanificazione giornaliera delle strade e che continua il nostro impegno a trasformare gli Ecopunti in quelli ad accesso controllato in modo da rendere sempre più sicura, semplice e comoda la raccolta differenziata: tutto questo per evitare di vanificare anche il lavoro quotidiano che le nostre lavoratrici e i nostri lavoratori eseguono tutti i giorni e tutte le notti nel cuore della nostra città».
Il servizio Ecovan+ ha riscontrato un grande apprezzamento di coloro che vivono nel centro storico e lo dimostrano i dati medi di raccolta ad appuntamento che si avvicinano alle 2 tonnellate di ingombranti raccolti. A questo servizio straordinario si aggiunge quello, da sempre presente nel centro storico, di ritiro su prenotazione a piano strada degli ingombranti che dallo scorso mese è stato diffuso a tutta la città.
«Stiamo lavorando sempre con maggiore attenzione perché una realtà complessa e articolata come quella Centro Storico – aggiunge l’assessore all’ambiente Matteo Campora – possa avere standard di pulizia e sicurezza sempre più vicine alle richieste di chi lì abita e lavora».
«Sono molto soddisfatta di come stiamo procedendo celermente in merito al “piano pulizia” del progetto Caruggi – dichiara l’assessore al Centro Storico Paola Bordilli – Abbiamo instaurato una forte e stretta collaborazione con i commercianti e i residenti e di questo ringrazio tutti gli operatori di zona di Amiu per la loro costante presenza sul territorio e operatività. Anche l’idea dei volantini in 5 lingue nasce proprio dal confronto con il territorio, nello specifico con il Comitato di Via del Campo con cui abbiamo un dialogo aperto e costante. Invito tutti i cittadini a partecipare attivamente e soprattutto, attraverso il servizio degli Ecovan, a conferire in modo corretto gli ingombranti dimostrando rispetto e amore verso il nostro Centro Storico».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi