- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
ECCO CHI SARANNO GLI SPEAKER DI TEDXGENOVA 2019

Annunciati i protagonisti della famosa conferenza al Centro Congressi, a Genova per la terza edizione
GENOVA – Meno di dieci giorni all’edizione 2019 di TEDxGenova. Fotografi e startupper, ricercatrici e studentesse, musicisti e sound designer, ingengeri del vento e dei materiali tra i protagonisti dell’evento.
Son stati infatti annunciati i nove speaker che sabato 23 febbraio alla Sala Grecale del centro congressi del Porto Antico a Genova parleranno sul palco per diffondere le loro idee.
- ANDREA FACCO – Più di un fotografo, ha fatto della sua arte una vera e propria magia.
- MADDALENA MARINI – Ricercatrice, ha accettato una sfida che a molti è sembrata impossibile: riuscire a sconfiggere i pregiudizi.
- GIOVANNI PEROTTO – Ingegnere dei materiali, nell’anno della “Plastic free Challenge” porterà sul palco una scommessa vincente sull’economia circolare: se vi dicessimo che frutta e verdura possono salvare il pianeta?
- LUDOVICA CORTI – Studentessa di Design e di Lingua Italiana dei Segni, ha coniugato queste sue due passioni creando insieme al suo team un gioco innovativo per l’interazione (e l’integrazione) tra bambini sordi e bambini udenti.
- CHIARA LUZZANA – Sound designer, utilizza i suoni delle città come orchestra, catturando così lo spirito dei luoghi e le emozioni che questi possono trasmettere. Ed è così che i suoni della “vita di tutti i giorni” si trasformano in uniche e sorprendenti melodie.
- CHRIS RICHMOND – Social startupper, con la sua App Mygrants ha trasformato un problema in opportunità: attraverso quiz, giochi e domande, permette ai migranti di informarsi e formarsi, per integrarsi in un nuovo paese e far emergere il proprio talento, attraverso le infinite potenzialità della tecnologia.
- EYAL LERNER – Musicista ed educatore, ha scoperto come fondere l’arte dello spettacolo con la didattica per ragazzi, per dare origine a esperienze intensissime in grado di sviluppare le capacità intellettive, emotive e umane dei giovani allievi, lasciando loro un segno positivo per tutto il resto della vita.
- GIOVANNI SOLARI – Ingegnere del vento, porterà sul palco del TEDxGenova 2019 le meraviglie di questa risorsa impalpabile e potentissima oltre ogni immaginazione
- ANNA-MARIA HEFELE – Musicista austriaca, famosa per la sua modalità di canto in polyphonic voice che le permette di emettere e controllare da due a tre note contemporaneamente: con uno dei suoi video su YouTube ha raggiunto più di 12 milioni di visualizzazioni.
[huge_it_portfolio id=”218″]
A dieci giorni dalla data X, quindi, si alza il velo sui nomi di coloro che si alterneranno sul palco secondo il format di 18 minuti a presentazione che contraddistingue le conferenze TED (acronimo di Technology, Entertainment, Design), raccontando ognuno il proprio personalissimo X Kind of Magic: la risposta, cioè, alla domanda “Cosa è per te magia?” che caratterizza il terzo appuntamento ufficiale con TEDxGenova dopo le edizioni 2016 e 2017 e i diversi TEDxGenova Salon organizzati nell’anno appena trascorso. Complessivamente, i vari eventi targati TEDxGenova hanno già attirato 1300 spettatori in sala e generato un milione e mezzo di visualizzazioni su YouTube.
COME ASSISTERE A TEDxGENOVA 2019
Quanti non si fossero ancora assicurati un posto in Sala Grecale per il prossimo 23 febbraio possono ancora farlo attraverso il portale eventora www.eventora.com/it/Events/tedxgenova-x-kind-magic. In seguito alla tragedia di Ponte Morandi, gli organizzatori hanno deciso di riservare dei posti gratuiti ai residenti nella zona rossa, che si aggiungeranno agli ingressi gratuiti per i disoccupati già previsti in occasione dell’ultima edizione. È inoltre prevista un’area dedicata ai ragazzi under 14 con laboratori di tecnologia e curiosità. Maggiori informazioni sul sito ufficiale www.tedxgenova.com
SABATO IL FLASH MOB SULLE NOTE DEI QUEEN
E per tirare la volata a TEDxGenova 2019 ad una settimana esatta all’appuntamento, sabato prossimo, 16 febbraio, alle ore 16 è in programma un flash mob che si snoderà da piazza Matteotti al Porto Antico coinvolgendo la Banda di Cornigliano e il Coro della Maddalena che si esibiranno nell’indimenticabile pezzo dei Queen “A Kind of Magic” rivisitato, per l’occasione, in “X Kind of Magic”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi