- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Eataly Genova lancia il format “Birre e Panetti”: tre appuntamenti all’insegna della tradizione enogastronomica locale
 
															GENOVA – Giovedì 27, venerdì 28 e domenica 29 maggio arriva “Birre e Panetti”, primo appuntamento del nuovo format estivo di Eataly all’Aperto, il dehors di Eataly nel cuore del Porto Antico.
“Birre e Panetti” omaggia la bella stagione e la voglia di stare all’aperto attraverso un ciclo di tre appuntamenti di tre serate ciascuno in cui godere del cibo di strada rivisitato in versione locale e tipica, per riscoprire il piacere di una pausa sul mare in compagnia dei birrifici artigianali liguri e dei ristoratori genovesi.
Il primo ciclo parte da giovedì 27 e termina sabato 29 maggio, con orario dalle 18 alle 23, ed è dedicato all’hot dog, emblema dello street food americano per eccellenza, proposto in golose versioni arricchite da sapori locali e abbinato alle birre artigianali di La Luppola e di Maltus Faber.
Ogni sera uno chef di un ristorante genovese si metterà ai fornelli, per proporre le sue interpretazioni del “panetto”: giovedì sarà HAMBOO Hamburgeria Genovese a presentare le sue rivisitazioni, con “Creuza de Ma” e “Baccicin”, il primo con Wurstel di fassona 100% della macelleria Oberto, sarcrau (crauti alla genovese con acciughe e pinoli), cipolla crispy e maggiorana e il secondo con Wurstel di fassona 100% della macelleria Oberto, tuccu alla genovese, prescinsêua e panissa crispy; venerdì RossoCarne delizierà i palati con gli hotdog “Zena”, con würstel 100% manzo, Mayo e ketchup fatti in casa, chutney ai cetriolini e cipolla croccante, e “Carruggi”, con würstel 100% manzo, senape dolce, crauti marinati nell’Asinello Corochinato, caciottina fresca di Cabannina e erba cipollina, mentre sabato si potrà gustare il “Groove HD” di Groove Burger, un hot dog con wurstel artigianale speziato della macelleria F.lli Centanaro, crema di avocado, pomodorini confit, granella di cipolle e granella di bacon.
I successivi appuntamenti sono previsti per giovedì 8, venerdì 9 e sabato 10 luglio 2021 e per giovedì 5, venerdì 6 e sabato 7 agosto 2021, tutti in orario serale a partire dalle ore 18.
Tre appuntamenti tematici dedicati a tre piatti di strada riproposti in versioni semplici ma ricercate, pensate per esaltare la qualità degli ingredienti e accompagnate dalle fresche birre artigianali locali, per immergersi in una sosta street di qualità nel cuore del Porto Antico.
Le serate si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni di sicurezza.
Tutti gli aggiornamenti sulle pagine di Facebook e di Instagram di Eataly Genova.
Per ulteriori info e prenotazioni telefonare al 342 3924638.
C. S,
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi